Who’s Who

L’artista direttore

Classe 1979, studi all'Accademia di Belle Arti di Catania e un breve trascorso nel teatro, dove ha imparato a non recitare sul palco per riuscire…

Cari amici vi scrivo. Chiuso il diario per immagini di Roberto Paci Dalò from Tokio, “recapitato” a puntate sulla Facebook page di Artribune. Lo rivedete qui…

Chi non avesse letto la nostra precedente news, probabilmente si sarà domandato, anche più di una volta: belle immagini, ma di che si tratta? Che…

Tre stati di grazia

Live Arts Week si apre alla “grazia”. Allo Spazio Carbonesi di Bologna partono i tre…

Berlino. Dove la biennale è un atto politico

Parlare di politica per fare arte che incida sulla vita. È questo il progetto della…

Berlin Updates: una video-intervista ai Masbedo, aspettando la performance tedesca. Evento collaterale della 7° Biennale, I Have Not A Dream è di scena all’ambasciata italiana

Due italiani a Berlino. I Masbedo, al secolo Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, sbarcano in terra tedesca, proprio nei giorni clou della Biennale, ospiti dell’Ambasciatore…

Tessere le trame tra arte e impresa. Va ad Ettore Favini DHG Art Factory, Prize for contemporary art, assegnato a Prato

“Approfondendo la tematica legata alla spazialità che contraddistingue il suo lavoro, tesse le trame di un ordito multicolore in cui il filo funge da trait…

Giacomo Costa scenografo al Teatro della Pergola di Firenze. Su Artribune ci sono le immagini in anteprima

L’appuntamento è solenne, visto che si tratta della prima produzione della Fondazione Teatro della Pergola…

Bologna la performante

Mi raccomando, non chiamatelo ‘festival’. Semmai, ‘settimana delle arti dal vivo’. “Live Arts Week”, il…

Artisti, ma soprattutto appassionati? C’è un concorso che vi sta cercando: si chiama La Seconda Luna, lo assegnano in Alto Adige, e lo cura Denis Isaia

“Il Premio europeo alle passioni – La Seconda Luna nasce sulla scorta della domanda: è possibile dare spazio a quelle zone d’ombra di ricerca culturale…

Più reale dell’iperreale. È al Marca di Catanzaro la prima italiana dello scultore canadese Evan Penny. E su Artribune arrivano foto e video-blitz dell’opening

I suoi lavori più iconici sono in silicone, alcuno in resina sintetica e bronzo, e molti hanno dimensioni monumentali, con un’altezza di oltre due metri…