Who’s Who

Intervista all’imbianchino che di notte ripulisce le strade di Brescia da scritte e scarabocchi

Anonimo, incappucciato, come un Banksy al contrario: invece di scrivere sui muri li pulisce mettendo a frutto il suo mestiere. Intervista a Ghost Pitùr

La curatrice che si mise a dormire durante l’inaugurazione di una sua mostra. L’intervista 

Vincitrice della quarta edizione del Premio Testori, Lucrezia Longobardi racconta il suo lavoro e il suo approccio come curatrice. Tra scrittura teorica ed espositiva

Intervista a Beccamorta, l’influencer che racconta di cimiteri monumentali sui social

Maria Veronica Zinnia è una giovane content creator di Bologna, contraddistinta da una particolare fascinazione…

La storia del fotografo Flavio Faganello, oggi riscoperto dopo anni di oblio 

Il merito è dell’accurata mostra antologica al Museo Diocesano di Trento se oggi Flavio Faganello,…

Un ricordo di Leo Longanesi. Intellettuale poliedrico a 120 anni dalla nascita 

Noi italiani siamo il cuore dell’Europa ed il cuore non sarà mai né il braccio né la testa: ecco la nostra grandezza e la nostra…

Il silenzio del gesto e l’arte come luogo interiore. Intervista alla pittrice Juliette Aristides

La docente e teorica, tra le voci più autorevoli del realismo contemporaneo, racconta ad Artribune come la sua pratica artistica non sia tanto una difesa…

Al museo Stedelijk di Amsterdam ci si impegna sulle comunità emergenti e sulla decolonizzazione

Si chiama Buro ed è uno spazio che lavora per riformulare le logiche tradizionali del…

La storia dei soldati indiani durante la guerra. Nella mostra di Annu Palakunnathu Matthew 

A Tagliacozzo, in Abruzzo, l’artista visiva britannica racconta la storia dei soldati indiani che combatterono…

A Trieste c’è un nuovo spazio espositivo che vuole legare territorio e società attraverso l’arte contemporanea

Una realtà che nel corso degli anni si è radicata nel territorio portando avanti progetti multidisciplinari dedicati a tematiche politiche e sociali

Sardegna: intervista al nuovo Presidente della Fondazione Costantino Nivola a Orani

Dopo un decennio di presidenza da parte di Giuliana Altea il testimone passa a Roberto Concas, storico dell’arte, museologo ed esperto di semantica dell’arte, con…

Alexander Payne guida la giuria di Venezia 82. Ecco 3 film per entrare nel suo mondo

Dall’ironia malinconica di Paradiso amaro al ritorno maturo di The Holdovers, come Payne è diventato…

L’Istituto Centrale per la Grafica di Roma ha un nuovo direttore. L’intervista a Fabio De Chirico

In arrivo dalla Direzione generale Creatività contemporanea, De Chirico si propone di lavorare da subito…