Who’s Who

Attico con vista. La Roma di Fabio Sargentini

Dopo Gian Enzo Sperone ed Emilio Mazzoli, riprende la saga (è proprio il caso di dirlo) dei galleristi che hanno fatto l’Italia e il suo…

Israele è a Roma

Verrà presentato domani 18 dicembre (ore 18.30) al Macro il libro About Paper. Israeli Contemporary…

Ma non doveva appendere l’arte al chiodo? E invece Maurizio Cattelan farà una personale alla Fondazione Beyeler, in pieno clima Biennale-Art Basel. Qui le primissime notizie in anteprima mondiale

A fine maggio, quindi con perfetto tempismo rispetto a Biennale di Venezia e Art Basel, la Fondazione Beyeler inaugurerà una grande retrospettiva di Max Ernst…

Il Centro Pecci e la Normale. Quanto la Toscana è una eccellenza contemporanea

I 25 anni che si festeggiano a giugno, il cantiere di Prato che procede speditamente, le mostre nella sede milanese, la collaborazione con la Normale…

Chester caput mundi. Adam Carr dixit

Jacqueline Bebb, Timmy Foxon, Ryan Gander, Tom Howse, Max Hymes, Stuart Middleton, Hannah Perry, Jesse…

Intervista col maestro. Corraini e Alessi per il design

I grandi maestri del design, e pure quelli dell'architettura. Riuniti in una collana edita da…

Fondazione Donnaregina e Madre. Da otto a uno

Da una commissione di otto ne verrà fuori uno, il direttore del museo napoletano. Ma da otto a uno sono anche i milioni di euro…

Architettura senza costruire. Lorenzo Benedetti racconta Yona Friedman a De Vleeshal

In un solenne edificio gotico nel cuore di Middelburg si trova lo spazio espositivo De Vleeshal, l’ex mercato della carne, utilizzato fin dagli Anni Settanta…

Le impertinenze di Alessandro Bergonzoni

Autore, attore, artista: Alessandro Bergonzoni è una personalità vasta e poliedrica. Un negoziatore contemporaneo che…