Who’s Who

Tra ludus e paidia. Intervista con Simona Bertozzi

Conversazione con la danzatrice e coreografa Simona Bertozzi, in partenza per il prestigioso Fringe Festival di Edimburgo. Dove presenterà ben quindici repliche del suo “Bird's…

Colpa di Alfredo. La magia di Nicolas Jaar

È uno degli enfant prodige della scena dell’elettronica sperimentale attuale. Nicolas Jaar, figlio del rappresentante cileno alla Biennale di Venezia, è stato con Artribune in…

Beuys e gli artisti del silenzio. Intervista con Lucrezia De Domizio Durini

Una vita per l’arte e nell’arte. Mezzo secolo di sistema internazionale raccontato da uno dei…

Il senso dell’architettura per il proprio tempo. Intervista a Nicola Di Battista

Abbiamo intervistato Nicola Di Battista, che da settembre sarà alla direzione di Domus, storica rivista…

Joan Grossmann e la comunità artistica dei Sixties

Rockaway Beach è la mitica spiaggia di New York celebrata dall’omonima canzone dei Ramones e recentemente devastata dall’uragano Sandy. Qui il MoMA ha allestito, con…

Residenze d’artista. La Centrale Fies

Dopo le due puntate di approfondimento su Artribune Magazine, prosegue l’indagine sulle residenze artistiche in Italia. Sempre dalla penna di Matteo Innocenti, articoli monografici sulle…

Hilla Ben Ari: da Tel Aviv a Roma

Abbiamo intervistato Hilla Ben Ari, artista israeliana selezionata per il progetto di residenze del Macro di Roma per il periodo agosto-novembre 2013. Progetti, aspettative e…

L’arte a sesso unico, I

“Hard Media” di Bruno Di Marino, “Sex” di Luca Beatrice, “Storia generale del nudo” di…

Gli appunti di un ex sindaco (ora premier)

Anri Sala è un aficionado di biennali: da Mosca a Sidney, da Berlino a Istanbul,…