Who’s Who

Bergamo ascosa. Intervista con Paola Tognon

Scoprire angoli nascosti, aprirli - anche se per un periodo di tempo limitato - al pubblico, ibridarli con opere nate per quel momento e quel…

Gallerie d’arte online. Intervista con Riccardo Bonini

Prosegue la serie di interviste ai responsabili dei più interessanti spazi artistici del web. Abbiamo incontrato Riccardo Bonini, uno dei fondatori di HOC/gallery, una piattaforma…

Umanità della città. Il nuovo ciclo di Gian Maria Tosatti

Dopo “Devozioni” e “Landscapes”, Gian Maria Tosatti propone, a Napoli, una nuova azione sulle maglie…

Manabile per giovani artisti, III. Gian Maria Tosatti

Si intitola “Come ho cominciato e (soprattutto) perché continuo” l’intervento che Gian Maria Tosatti ha pubblicato sul “Manabile per giovani artisti”. Un libro che troverete…

Morto a novant’anni Arthur C. Danto, fra i maggiori filosofi dell’arte del secolo. I suoi libri restano pietre miliari del pensiero creativo contemporaneo

Era nato il primo giorno dell’anno 1924 ad Ann Arbor, nel Michigan. Ed è morto ieri 25 ottobre, Arthur C. Danto. Filosofo dell’arte il cui pregio…

Mariolina Bassetti. Ecco come ho inventato le Italian Sale di Christie’s

Ogni anno, durante la settimana di Frieze, a Londra si tengono le aste più importanti…

Capitali Europee della Cultura. Il punto su Siena

Pier Luigi Sacco, direttore di candidatura, racconta ad Artribune il suo progetto per Siena 2019.…

Giovani curatori in dialogo. Alla GAMeC di Bergamo torna il Simposio internazionale dedicato ai talenti emergenti. E poi il Premio Lorenzo Bonaldi: a chiusura lavori il nome del curatore vincitore

Dieci anni fa nasceva il “Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize”, pioniere in Italia e spesso preso a modello, con l’annesso “Simposio Internazionale di…

New Roman Times

Il 686 di Park Avenue ospita l’Istituto Italiano di Cultura a New York. Abbiamo incontrato Fabio Troisi, recentemente nominato Attache for Cultural Affairs - Cinema,…

AAA. Parlano gli Architetti Ambulanti Associati

AAA è l'acronimo scelto da un gruppo di architetti uniti dallo stesso impegno: uscire dalla…

Costruire ponti tra impresa e cultura. Intervista con Michela Bondardo

Trasformare la ricchezza culturale in ricchezza economica. Sfida atavica che siamo andati a farci raccontare…