Who’s Who

“Per l’Expo 2015? Milano avrà un Fuorisalone speciale dedicato solo alla moda”. Intervista video a Mario Boselli, presidente della Camera Nazionale della Moda

“Avremo due grandi edizioni di Milano Moda Uomo a giugno e Milano Moda Donna a settembre. E in più creeremo una sorta di Fuorisalone –…

Accademia Albertina. L’ultima generazione

Qualcosa si muove all’Accademia di Belle Arti di Torino. Non certo nelle alte sfere, dove i pasticci sono (stati) tanti. Ma noi siamo andati a…

La Naba sbarca a Doha. Come e perché lo spiega Marco Scotini

Prada ha scelto Naba per presentare in grande stile, il 10 ottobre scorso, il Curate Award. Sono intervenuti Astrid Welter, project director della Fondazione Prada,…

Arturo Di Modica. Il padre del toro più famoso al mondo

Conquistò un’attenzione planetaria venticinque fa, quando abbandonò un toro in bronzo a due passi da Wall Street. Oggi Arturo Di Modica ha ancora voglia di…

Munari (artista) politecnico. In attesa della grande mostra a Milano

Negli spazi al piano terra del Museo del Novecento, una mostra presenta Munari come artista…

Le felici coincidenze di Marilena Bonomo

La prima domanda, pronta per questa intervista, voleva lambire la sociologia applicata. Qualcosa del tipo:…

Vi presentiamo la Vinyl Factory. Dove arte e musica sono letteralmente fuse

Uno sguardo al famoso progetto discografico e multi-spazio londinese. Un laboratorio dove si lavora per sviluppare il lato iconico della musica contemporanea, il cosiddetto vinile…

Cosa resta della bellezza. Ernest Pignon-Ernest torna a Napoli

Institut Français, Napoli - fino al 22 marzo 2014. Arte, capolavori e motorini. La strada e il sublime, il presente e il museo. Scugnizzi accanto…

Mike Kelley. Due volte best

Nei primi giorni dell’anno, su Artribune abbiamo pubblicato una dibattutissima (in redazione e coi lettori)…

Collezione Sozzani. Quando i banchieri erano mecenati

Antonio Sozzani, influente banchiere milanese deceduto nel 2007, ha lasciato la sua preziosa collezione di…