Who’s Who

Sven Marquardt e i ragazzi di Berlino. Una mostra al cimitero di Torino

Berlino Est, quella anarchica e sregolata, nelle foto di Sven Marquardt. Con un passato punk e un presente da “selezionatore” al Berghain, tempio berlinese della…

Torino Updates: Nico Vascellari shock ad Artissima, con performance tra le auto in corsa. E nello stand di Codalunga si gioca d’azzardo

Le casse rimandano il basso continuo di un rumore bianco tossico, suono sporco su cui a poco a poco si innestano i dialoghi smozzicati rubati…

Torino Updates: Marcello Maloberti tiene a battesimo Per4orm, neonata sezione di Artissima dedicata alla performance, riprendendo il suo lavoro per la Biennale

È stato indicato come uno dei punti di rottura più evidenti con il passato: Artissima apre alla perfomance, prima fiera italiana a scegliere di confrontarsi…

I Martedì Critici – Beverly Pepper

Nata a New York nel 1922, Beverly Pepper dagli anni Cinquanta vive in Umbria, a Todi, da dove porta avanti una straordinaria ricerca scultorea, con…

Milano Musica: tributo alla musica tellurica di Fausto Romitelli

Il festival milanese di musica contemporanea “colta” ruota quest’anno attorno al compositore Fausto Romitelli, a…

La mnemonica binaria e il ricordo analogico al roBOt Festival 07. Intervista a Laura Sartori

“Internet è già diventato il nostro hard disk esterno a cui accedere solo in caso di bisogno?” si chiede Laura Sartori nel manifesto dell’edizione 2014…

È come essere da soli, insieme. Intervista con Snøhetta su musei e architettura

Due mesi a Roma e oggi mercoledì 5 novembre, alle 18 alla Casa dell’Architettura, racconterà i venticinque anni di attività del suo studio. Craig Dykers…

Caga e muori. Parla Maurizio Cattelan

Cos'ha di più questa intervista a Maurizio Cattelan rispetto a quelle che avete letto, anche…

Il food design, l’università e Pepsi. Un master raccontato in una intervista doppia

Il food design viene servito tra i banchi universitari grazie all’omonimo master della Scuola Politecnica…