Who’s Who

Arte e rivoluzione

Lettera numero 21 con mittente Maria Rosa Sossai. Il destinatario questa volta è Andrea Polichetti, ex studente della professoressa in un liceo artistico romano. E…

Istituti Italiani di Cultura. Qui Santiago del Cile

L’Italia se la saprà cavare. Ancora una volta. Parola di Anna Mondavio, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura a Santiago del Cile. Prosegue, con una tappa…

L’Hangar Bicocca fa bau bau. Intervista con Céline Condorelli

Lo Shed dell’Hangar Bicocca, per la prima volta, è attraversato dalla luce del giorno. Strutture…

Il vandalo che fece una magia. Un testo di Pino Boresta

Qui c’è un testo d’artista. Ma non è uno statement (o forse, in effetti, lo…

Conversazioni d’arte. Laura Tansini e William Kentridge

Settimo appuntamento con le conversazioni fra Laura Tansini e i grandi artisti della contemporaneità. Finora al suo microfono sono passati Jeff Koons, Agostino Bonalumi, Pierre…

Semplicemente Serj. Intervista con l’artista

Serj è nato a Bergamo nel 1985 ma la sua storia da artista è scritta quasi tutta a Roma. Ed è proprio nella capitale che…

Dialoghi di Estetica. Parola a Carsten Nicolai

Dopo quello con Jodorowsky, un altro “Dialogo” atipico: quello con Carsten Nicolai a.k.a. Alva Noto,…

Vulcano Produzioni: la storia, tra cinema e arte

Casa di produzione sì, ma a sostegno degli artisti. Giovanni Marta racconta Vulcano Produzioni. La…

Prix de Rome: la Capitale d’Italia ombelico del mondo dell’arte?

In piena controtendenza rispetto alla crisi totale che la città sta vivendo, lo storico Prix de Rome annuncia il proprio rilancio. Semplice paradosso o inaspettato…

Tania Bruguera arrestata a Cuba? La polizia sarebbe intervenuta per bloccare la performance collettiva non autorizzata promossa dall’artista in Plaza de la Revolucion all’Avana

Ogni svolta epocale ha sempre bisogno di periodi di assestamento, di metabolizzazione, di ridefinizione. E succede che da Cuba, protagonista in queste settimane di qualcosa…