Who’s Who

Le avanguardie dell’Uzbekistan in mostra a Venezia e Firenze. Intervista ai curatori 

“Una doverosa restituzione”. Così i curatori Silvia Burini e Giuseppe Barbieri parlano delle due mostre che, all’Università Ca’ Foscari e a Palazzo Pitti, raccolgono capolavori…

Urbs Scripta. C’è un festival dedicato ai graffiti storici di Venezia 

Abbiamo intervistato lo scrittore Alberto Toso Fei, che insieme alla storica Desi Marangon è ideatore e direttore del festival Urbs Scripta, una mappatura e una…

Gestire le opere, le collezioni e l’arte con un software. Intervista a SpeakART

Dall’organizzazione delle collezioni al condition report, dalle assicurazioni alla logistica: il software SpeakART aiuta collezionisti…

La posizione contraddittoria del curatore. Intervista a Edoardo De Cobelli

Ha ricoperto diversi incarichi nel settore ed è apprezzato per il suo impegno con Spazio…

“Mi definiscono artista totale e hanno ragione”. Intervista a Rinus Van de Velde che arriva a Roma

L’ottava mostra dell’artista belga con la Tim Van Laere Gallery sarà per la prima volta a Roma, con una nuova serie di lavori incentrati sul…

Portare il mare a Parigi: intervista agli architetti di Snøhetta sul Musée national de la Marine

Managing Director France di Snøhetta, l’architetto Oliver Page descrive il recente progetto di rinnovamento del Musée national de la Marine, concluso dallo studio e da…

Gli architetti di Piuarch costruiscono la fabbrica delle mitiche Pastiglie Leone

Abbiamo intervistato Germán Fuenmayor, uno dei soci fondatori dello studio di architettura milanese Piuarch, che…

Morto Pino Pinelli, l’artista siciliano della pittura oltre il limite, fondata su geometria e colore

Dagli anni Settanta l’artista siciliano ha reinterpretato l’essenza della pratica pittorica superandone i limiti fisici…

Dialoghi di Estetica. Parola all’artista Martina Antonioni

Intima e lirica, la pittura e la scultura di Martina Antonioni sono fatte di decostruzione continua, di poesia, di seni e limoni. Ne abbiamo parlato…

Opacità ed elasticità. Intervista all’artista Oscar Murillo

In mostra da Gagosian a Roma dopo un’altra mostra a Roma svoltasi lo scorso anno, l’artista colombiano racconta i suoi nuovi lavori, che indagano le…

L’editoria indipendente in Italia #24. Wetlands Books

Una casa editrice che racconta i problemi e le opportunità della città di Venezia, diffondendo…

Donna in scena. A Treviso il nuovo secolo tra mondanità, erotismo ed emancipazione 

A cavallo tra Ottocento e Novecento, la figura della donna nella società ha subito un…