Who’s Who
Amuleti contro il malocchio, punte di freccia paleolitiche per scongiurare le tempeste e ancora pendagli apotropaici contro ogni forma di sortilegio; tutto questo in un’ampia…
La nuova definizione di museo dell’ICOM? Un’occasione persa. Con l’educatore Marco Peri parliamo di questo e del ruolo odierno della didattica museale anche riferendoci al…
Una compagnia teatrale rivolta alla sperimentazione e alla contaminazione tra arti diverse. Non c’è solo…
“Costruiamo per le persone, non per noi stessi”, ricorda l’architetta di origini libanesi Lina Gothmeh. Dal museo di arte contemporanea di AlUla alla Stone Garden…
Proseguono le nostre interviste con le aziende che affrontano l’incertezza attraverso l’arte e la cultura. È il turno di Lodovico Rocca, Presidente di Techint Engineering…
Nuovi corsi, nuova consapevolezza sull’insegnamento artistico e un legame sempre più stretto con la città:…
Abbiamo intervistato il regista Paolo Zucca a ridosso dell'uscita del suo ultimo film, basato sul romanzo omonimo del 1978 di Barbara Alberti. Interpreti principali sono…
Sono due studiosi italiani, Caterina Berlinguer e Alberto Bertuzzi, ad aver riconosciuto l’opera come originale di Monet. Ce ne parlano in questa intervista in esclusiva