Who’s Who
Parte dal suono la ricerca di Alessandro Sciaraffa, ma tocca anche le potenzialità del linguaggio tecnologico, la dimensione dell’ordine e quella della percezione. Ne abbiamo…
Prosegue la nostra ricognizione sullo stato dell’arte contemporanea nei Paesi africani. Stavolta abbiamo intervistato Tewfik Ali Chaouche, fondatore e presidente della Biennale d'Arte Contemporanea del…
Il dodicesimo appuntamento con la serie di articoli dell’artista Samantha Stella presenta il ritratto del…
Dalla Val Maira a Torino e ritorno. L’esistenza del pittore Matteo Olivero, vissuto a cavallo di Otto e Novecento, si divise tra montagne e città,…
Il ritratto di Carlo Maria Mariani, recentemente scomparso, tratteggiato da Renato Barilli non è piaciuto a una persona che conosceva bene il pittore e che…
“Si vive in una condizione di spaesamento, nessuno indica prospettive nuove, migliaia di norme privilegiano la mediocrità, certificata dalle stesse norme”, osserva l’architetto calabrese Marcello…
Non è una storia della curatela e nemmeno un manuale in formato ridotto per costruire mostre efficaci. Questo è un confronto a più voci –…