Who’s Who

Una raccolta di articoli riguardanti: Who’s Who

Provincia Cosmica. La mappatura di Artribune sugli artisti che non stanno in città: intervista a Giovanni Gaggia

La nuova rubrica “Provincia Cosmica” dà voce agli artisti che per scelta lavorano distanti dai grandi centri culturali d’Italia. Una…

Il nuovo spettacolo di Giuseppe Isgrò è un omaggio al suo regista preferito. Lo racconta in questa intervista

Per celebrare gli 80 anni dalla nascita del regista tedesco Rainer Werner Fassbinder, Giuseppe Isgrò e la sua compagnia teatrale Phoebe Zeitgeist gli dedicano uno…

Scoprire Trenčín. Anticipazioni sulla cittadina slovacca Capitale Europea della Cultura 2026

Inclusione e apertura sono alcuni dei punti chiave del cartellone di Trenčín 2026. Per approfondire abbiamo intervistato Stanislav Krajči, direttore del programma che intende posizionare…

Ecco come sarà il nuovo New Museum di Manhattan. Intervista al direttore artistico Massimiliano Gioni

Fin dagli esordi il New Museum si afferma come spazio “fuori asse” rispetto alle dinamiche…

Abbiamo parlato con il fotografo ungherese che fa ritratti super ricercati

Tra citazioni storiche e materiali di recupero, l’incontro con Szilveszter Makó è un viaggio tra…

C’è un lato post-punk del Veneto. Intervista alla band Talk To Her 

Abbiamo intervistato il frontman della band veneta wave-post-punk Talk To Her, Andrea Visaggio, per scoprire la sua visione della musica, dell’arte e dei loro intrecci

È morto a 95 anni Mario Diacono. Il poeta inventore di nuovi linguaggi che divenne gallerista

Classe 1930, Diacono è stato gallerista e poeta, ma anche critico d’arte e letterario, docente, scrittore, traduttore, fondatore di riviste e artista lui stesso, sempre…

Ritratto di James Senese. Musicista seminale morto a 80 anni nella sua Napoli 

Il sassofonista, cantante e compositore, che aveva lanciato un giovanissimo Pino Daniele, scompare a distanza…

Cercare la propria identità col fumetto. Intervista al fumettista Alec Trenta

Può il fumetto essere strumento di racconto, anche di situazioni profondamente personali e delicate? Alec…

Premio Tenco 2025, ovvero la musica tra memoria e attualità. Intervista al presidente 

All’indomani della 51° edizione del Premio, il presidente Onorario del Club Tenco Stefano Senardi ci ha raccontato il riconoscimento più importante per la musica d’autore…

Cosa significa progettare il vuoto in architettura? Intervista allo studio MAB Arquitectura

Alla Milano Arch Week 2025 lo studio MAB Arquitectura celebra vent’anni di attività con la mostra “Positivo e Negativo” al Theatro Milano. Floriana Marotta, che…

I luoghi di Italia che cambiano la vita. Il libro di Tommaso Sacchi invita i giovani a viaggiare 

L’Assessore alla Cultura del Comune di Milano è al suo secondo libro rivolto alla fascia…

C’è un nuovo festival sull’arte a Vicenza. Intervista a Marina Wallace e Vittorio Bo

Per conoscere “ARTis – Festival dell’Arte” abbiamo parlato con la direttrice e l’ideatore. Ospiti italiani…