Who’s Who

Una raccolta di articoli riguardanti: Who’s Who

Provincia Cosmica. Intervista a Denis Riva, l’artista che lavora nel Veneto profondo

Torna “Provincia Cosmica”, la rubrica di Artribune che dà voce agli artisti di periferia. Il nuovo episodio è dedicato a…

Avvicinare i bambini all’arte contemporanea è possibile. Ecco come

Come si racconta l’arte contemporanea ai più piccoli? Con progetti offline e online, l’educatrice Sarah Galmuzzi ci racconta il suo lavoro: una sorta di educazione…

La cultura e la fabbrica. Intervista a tutto campo ad Antonio Calabrò sui musei d’impresa

Il ruolo sociale delle fabbriche, gli scenari internazionali che mutano, la relazione tra arte, cultura e impresa come cartina di tornasole e humus per l’Intelligenza…

Provincia Cosmica. La mappatura di Artribune sugli artisti che non stanno in città: intervista a Giovanni Gaggia

La nuova rubrica “Provincia Cosmica” dà voce agli artisti che per scelta lavorano distanti dai grandi centri culturali d’Italia. Una serie di interviste, curate da…

Trasformare il rifiuto in pratica artistica. Intervista all’artista newyorkese Arlene Rush

L’artista, tra le prime a stabilire il suo studio a Chelsea, ci racconta cosa significhi vivere oggi nel quartiere newyorkese assediato dal marcato immobiliare, difendendo…

Roma deve avvicinare i giovani alla cultura e al civismo. Intervista a Lorenzo Marinone

Il delegato alle Politiche Giovanili di Roma Capitale racconta il ruolo della cultura nella trasformazione…

Scoprire Trenčín. Anticipazioni sulla cittadina slovacca Capitale Europea della Cultura 2026

Inclusione e apertura sono alcuni dei punti chiave del cartellone di Trenčín 2026. Per approfondire…

Ecco come sarà il nuovo New Museum di Manhattan. Intervista al direttore artistico Massimiliano Gioni

Fin dagli esordi il New Museum si afferma come spazio “fuori asse” rispetto alle dinamiche tradizionali. E così sarà anche la nuova stagione, tra collaborazioni…

Abbiamo parlato con il fotografo ungherese che fa ritratti super ricercati

Tra citazioni storiche e materiali di recupero, l’incontro con Szilveszter Makó è un viaggio tra disciplina e imprevisto: luce naturale, set riciclati ed echi dal…

C’è un lato post-punk del Veneto. Intervista alla band Talk To Her 

Abbiamo intervistato il frontman della band veneta wave-post-punk Talk To Her, Andrea Visaggio, per scoprire…

È morto a 95 anni Mario Diacono. Il poeta inventore di nuovi linguaggi che divenne gallerista

Classe 1930, Diacono è stato gallerista e poeta, ma anche critico d’arte e letterario, docente,…