Politica e Pubblica Amministrazione

Che cosa c’entra Tolkien con il turbocapitalismo contemporaneo? Perché i finanziatori repubblicani, per la maggior parte tycoon dei social, sono così attirati dalle vicende della…

In Italia lo spoil system è ormai una realtà affermata, che tuttavia opera in condizioni di assenza della certificazione della qualità del lavoro svolto dalle…

Contro i pregiudizi verso questa industria di rado inclusa nel “settore culturale”, anche noi dovremmo…

Sono 14 i Musei Nazionali umbri che dall’estate 2024 diventano protagonisti di progetti di arte contemporanea che li uniscono con un biglietto unico. Αbbiamo intervistato…

Un bilancio dopo 10 anni dalla nascita della misura che oggi costituisce il principale strumento di mecenatismo culturale dell’ordinamento italiano. A tirarlo è chi l’ha…

Gino Gianuizzi fondatore della galleria NEON lancia l’allarme sulla decisione del sindaco Matteo Lepore di destinare lo spazio che diede origine alla GAM a un…

Quanti italiani vanno al museo? Questa la domanda alla base del sondaggio di YouGov i cui dati, pubblicati a luglio 2024, delineano uno scenario peculiare.…