Politica e Pubblica Amministrazione

Ogni analisi che si rispetti ha bisogno di un confronto col passato. Stiamo per affrontare uno degli argomenti più triti dai salotti e dagli ambienti…

L’ombra di un corpo sospeso proiettata sul muro. Un respiro assordante. Un’opera a metà tra scultura e installazione. È “T” di Paolo Grassino. In mostra…

La mostra allestita negli spazi della Strozzina indaga lo stato attuale delle democrazie. Mettendo in discussione l’identità del cittadino sovrano e spingendo i visitatori verso…

La grande tornata elettorale amministrativa della scorsa primavera ha di fatto stravolto la fisionomia di un gran numero di Comuni importanti. Abbiamo incontrato gli assessori…

Un’altra storia italiana. Una manifestazione culturale costretta a migrare verso altri lidi. Altro che uscire…

La notizia, essenzialmente, è questa: la Biennale di Venezia ringrazia Paolo Baratta per il lavoro svolto, e si prepara – salvo improbabili ripensamenti – a sostituirlo…

Sono trent’anni che se ne parla, ahinoi. Anche se fin dal lontano 2009 il neosindaco Matteo Renzi parlò molto chiaro: a questo punto l’ex Meccanotessile…