Politica e Pubblica Amministrazione

La Polonia ci crede

Italia e Grecia fanalini di coda, fra l’altro, nella spesa per la cultura? Intanto c’è un Paese come la Polonia che ci dà dentro. Eccome.…

Tweetology n. 4: la Scelta

Continua la nostra serie “tweetologica”. Una raccolta di citazioni per raccontare un’idea. Stavolta il tema…

Lo Strillone: l’asta dell’unico Urlo di Munch ancora in mani private sul Corriere della Sera. E poi Vittorio Gregotti, i cento anni di Tarzan, grafica di Afro…

L’ultimo Urlo finisce all’asta. Soprattutto Quotidiano Nazionale, ma in modo approfondito pure Corriere della Sera lanciano l’appuntamento, sarà il mese di maggio, alla sede newyorchese…

Sull’inesistenza del cinema italiano contemporaneo

Il cinema italiano ha un problema molto, molto serio. Tutte le sue criticità, che sono peraltro costantemente sotto gli occhi degli spettatori (difficoltà produttiva, insipienza…

San Valentino ad arte vol. 4: miracolo, anche dall’improbabile logo del MiBac può uscire uno slogan divertente ed efficace

Prodigi della cura-Resca, probabilmente: come un artifizio comunicativo, un semplice espediente grafico, possono trasformare un logo ostico e fondamentalmente brutto come quello del Ministero per…

Tre milioni e mezzo di euro sull’arte contemporanea. Fra venti di crisi e tagli verticali, è la Calabria a puntare sulla creatività

“Si tratta dell’investimento pubblico più importante che si stia realizzando in Italia, in questo momento, nel settore dell’arte contemporanea”. Tutto il Paese piange miseria, chiudono…

Presidenziali 2012. Toccherà fare il tifo per Sarkozy o per Hollande? Ecco i due programmi culturali degli sfidanti

Centrale nel dibattito pubblico, negli investimenti statali, nei posti di lavoro, nella sensibilità diffusa, la…