Politica e Pubblica Amministrazione

Il problema della ricezione: gli Smashing Pumpkins e lo “sporco” della vita

Uno degli aspetti più interessanti di come funziona la cultura contemporanea, e in particolare l’apparentemente indefinibile “blocco psicologico” che ha annullato la ribellione artistica e…

Giornata del Contemporaneo: Indipendence Day di un sistema che non si arrende

Quando marca veramente male, quando le speranze sono ridotte al lumicino, succede che la disperazione aguzzi l’ingegno. Ricordate le ultime battute di “Independence Day”? Piccole…

Un ministro in fuga. Atteso a Roma al confronto con l’AMACI, Ornaghi non si presenta: e manda il sottosegretario Cecchi a irritare tutti con parole di circostanza. E nessuna risposta

Doveva essere la giornata risolutiva. Quella in cui finalmente l’AMACI, l’associazione che riunisce 27 musei d’arte contemporanea italiani, avrebbe incontrato Lorenzo Ornaghi, a ben 169…

E in Svizzera i referendum decidono anche per la cultura. Tutti alle urne per esprimersi sulla formazione musicale. Si leva un coro: più supporto dallo Stato, la musica è preziosa

Per la serie: Svizzera 1, Italia 0. Vi sembrerà strano, ma nella Confederazione Elvetica i referendum si fanno senza la solita caciara delle urne nostrane:…

L’arte è mobile. Anche grazie alla UE

La mobilità degli operatori culturali è riconosciuta fra i cardini del programma culturale della Commissione…