Politica e Pubblica Amministrazione
L’ex direttore degli Uffizi torna a Firenze per ambire alla poltrona di primo cittadino pur a digiuno di politica locale. Sostenuto dalla destra, Schmidt lascia…
Le rettifiche del Ministero della Cultura alle discusse linee guida che regolano la riproduzione delle opere d’arte, più che un successo, sono una duplice sconfitta.…
Classe 1947, Mitterand si è spento dopo mesi di malattia. Nipote dell’ex presidente François Mitterand,…
Si deve agli artisti Tobia Ravà e Luigi Viola l’iniziativa già sottoscritta da più di 300 esponenti del mondo dell’arte e della cultura italiana. Contro…
Il capoluogo abruzzese si aggiudica il titolo con un progetto incentrato sulla “città multiverso”. Succederà a Pesaro, attualmente in carica, e ad Agrigento, già designata…
Il Presidente della Regione Campania e il Ministro della Cultura ai ferri corti per il mancato sblocco dei fondi di coesione per il Sud. Ma…
L’istituzione romana torna all’arte italiana con un bilancio di questi ultimi 25 anni. Prime anticipazioni dalla Capitale, con uno sguardo rivolto a Venezia e l’obiettivo…