Politica e Pubblica Amministrazione

Si fa presto a dire Made in Italy… 

Cosa rende il Made in Italy quello che è? Ecco quali fattori hanno portato la produzione del Belpaese a essere sinonimo di qualità, raffinatezza e…

Come sarà il 2024 della cultura? Buoni propositi (e obiettivi) per ben cominciare 

Tre sfide per il 2024 dell’arte e della cultura, dopo un 2023 che ha raggiunto pochi obiettivi. Comunità, integrazione, sviluppo, offerta culturale contro la noia.…

Ecco come è andata in Grecia ad Eleusi, la Capitale europea della cultura 2023 

Siamo tornati nella capitale europea della cultura più piccola di sempre. La mitica città greca…

I musei devono essere ambiziosi, ma non nostalgici. Il caso Musei Civici di Venezia 

Quale è la modalità migliore per combinare la realizzazione di politiche culturali efficaci? Mattia Agnetti,…

Musei aperti a Natale: i dati non tornano. Per Sangiuliano un successo, ma quante presenze reali il 25 dicembre?

A seguito di una contrattazione in extremis con i sindacati, il 25 dicembre diversi musei statali hanno effettuato apertura straordinaria (solo parziale). Il MiC festeggia,…

Anche Roma si merita un museo di rappresentanza tipo Louvre? 

Se Madrid ha il Prado e Parigi ha il Louvre, anche Roma dovrebbe avere il suo museo che ne rappresenti la storia. Come potrebbe o…

Luci e ombre del nuovo ddl Made in Italy

Il nuovo disegno di legge sul Made in Italy, discusso in questi giorni in Parlamento,…

Nuovi direttori di museo per Uffizi, Capodimonte, Galleria Nazionale e Brera

Il Ministero della Cultura ha comunicato i nomi dei direttori di una serie di imporanti…

Cosa resta del primo anno di ministero di Gennaro Sangiuliano?

Dal Governo esigiamo soprattutto chiarezza e progettualità, due elementi che, a oltre un anno dall’insediamento, non possiamo dire di aver visto

Condannato il clochard che incendiò la Venere di Pistoletto: quattro anni di carcere per Simone Isaia

Il 32enne senza fissa dimora è stato condannato con rito abbreviato per l’incendio che il 12 luglio scorso distrusse l’opera di Pistoletto in piazza del…

Come migliorare la gestione dei musei civici e regionali? 

Mancanza di personale, depauperamento di risorse economiche e difficili dialoghi con gli enti governativi. Francesca…