Politica e Pubblica Amministrazione
“Gli scavi di Pompei chiusi per assemblea“. La Repubblica documenta l’ennesimo tonfo della credibilità italica affossata dalla tracotanza sindacale: “Il procuratore Sandro Pennasilico annuncia l’apertura…
La politica, oggi, si muove spesso tra farsa e tragedia. Eppure, il senso originale era ben altro. La nobile arte del governo fu subito strumento…
FEMMINISMO, ARTE E PORNOGRAFIA. UN COLLETTIVO RADICALE A BARCELLONA Per la nuova scena politica spagnola, targata Podemos, tutto è (o sembra) possibile. Ripensare i sistemi…
CARO MINISTRO, ASPETTIAMO UNA SUA RISPOSTA La mostra della scultura ceramica ha una storia molto antica ed è bene che lei sia informato e possa…
Cos’è il realismo? È Pier Paolo Pasolini, è Émile Zola? No, quelli sono esempi magistrali, e nessuno vuol togliere nulla alla loro opera. Ma sono…
Continua a crescere il consumo di cultura in Italia. Lo segnalava nei giorni scorsi il Rapporto Federculture, lo ribadisce ora il Ministero dei Beni Culturali…