Politica e Pubblica Amministrazione

L’istituzione romana torna all’arte italiana con un bilancio di questi ultimi 25 anni. Prime anticipazioni dalla Capitale, con uno sguardo rivolto a Venezia e l’obiettivo…

Da Rembrandt a Picasso, a Kounellis. Il tesoretto riunito dall’artista russo in un caveau nel sud della Francia vale 40 milioni di dollari. E sarà…

A seguito dell’articolo pubblicato da Artribune circa l’ipotesi di Luca Beatrice alla presidenza della Quadriennale,…

“Coinvolgimento” è una delle parole chiave – insieme a “ricerca” e “accessibilità” – che contraddistingue la visione del neonominato direttore del museo umbro. Costantino D’Orazio…

Pressato dall’Antitrust e indagato con l’ipotesi di reato di riciclaggio di beni culturali, il critico d’arte ferrarese cede a chi invocava la sua rimozione dall’incarico…

Sebbene lo stesso artista avesse minimizzato il gesto, il gup di Milano Giulio Fanales ha stabilito sia necessario un processo per stabilire le responsabilità del…

Il settore archivistico vive oggi una stagione che, fatte le dovute distinzioni, ricorda molto da vicino il momento di sostanziale ripensamento del ruolo e della…