Politica e Pubblica Amministrazione

Ci si chiede: di quanto spazio pubblico abbiamo bisogno? Cosa pretendiamo da esso? Il gratuito fa i conti con la Capitale convertita in un contenitore…

La scena dell’attentato fallito si inserisce in una lunga tradizione anche visiva della storia americana. L’omicidio politico è infatti parte integrante delle vicende che hanno…

Favorire l’avvicinamento alla cultura è essenziale, ma per essere realmente efficace, questo avvicinamento deve avvicinare…

Le nuove tecnologie a supporto dell’archeologia hanno sviluppi anche al di là della conoscenza del passato. Prevenire i rinvenimenti archeologici rende possibile predisporre misure necessarie…

Abbiamo passato in rassegna i primi 30 scali italiani per numero di passeggeri andando ad analizzare a quali personaggi sono stati dedicati. La lista dimostra…

La Riforma del MiC promossa da Gennaro Sangiuliano predispone una riorganizzazione del dicastero che fa…

Dall’acquisizione di opere di artisti italiani in musei esteri al supporto per guest curator connazionali in mostre straniere: sono 67 i vincitori totali del programma…

Lo storico dell’arte tedesco, ex direttore degli Uffizi, aveva pensato bene di farsi affidare il Museo di Capodimonte salvo poi mettersi subito in aspettativa per…