Politica e Pubblica Amministrazione

Monumenti, parchi e centri storici ancora sommersi di plance elettorali inutilizzate

I comuni italiani chiedono a gran voce di eliminare questa spesa inutile che degrada le città, copre monumenti, squalifica aree verdi e deturpa i marciapiedi.…

Mandato concluso per la direttrice Cecile Hollberg alla Galleria dell’Accademia di Firenze: i risultati

La oramai ex direttrice del museo che custodisce il David di Michelangelo tira le somme sui suoi otto anni di attività. Tra restauri, acquisizioni e…

La gratuità dei Musei è un orpello ideologico di lusso. L’Italia come buona pratica 

Iniziare però a ragionare sulla possibilità, ad esempio, di inserire delle variabili dinamiche che, all’interno di un range determinato, possano far variare il costo dei…

Rigenerare i borghi italiani attraverso le imprese: le proposte ammesse dal Ministero della Cultura

Il progetto, che rientra nel Pnrr, punta a sostenere iniziative imprenditoriali per attivare progetti locali di rigenerazione. Ora non resta che smistare i fondi (fino…

Dal 2026 ci sarà la “Capitale italiana dell’arte contemporanea”. Un milione di euro per il progetto

L’iniziativa promossa dal ministro Gennaro Sangiuliano punta a “costruire il passato del futuro”, valorizzando realtà…

Il sindaco Brugnaro attacca il Padiglione Italia: ennesima sgrammaticatura istituzionale

Alberto Fiz scrive una lettera aperta a Luigi Brugnaro, giudicando l’attacco del sindaco di Venezia al Padiglione Italia una mancanza di serietà da condannare. Riceviamo…

A Milano arrivano le statue di Alda Merini e Giuseppina Pizzigoni

Dopo la polemica sull'opera di Vera Omodeo, emergono nuovi progetti per monumenti e strade, che nel capoluogo sono dedicate a donne solo una volta su…