Fabriano e-straordinaria. Con Mario Airò

Metti uno dei musei più visitati d’Italia, una fondazione particolarmente convinta del valore didattico dell’arte, bambini entusiasti e un artista come Mario Airò. Il racconto…

Bergamo ascosa. Intervista con Paola Tognon

Scoprire angoli nascosti, aprirli - anche se per un periodo di tempo limitato - al…

Paris Updates: quel che resta della Fiac. Installazioni scultoree visibili fino a metà novembre a Berges de Seine, qui ci sono le immagini

Fiera finita, finito l’effetto-Fiac? No, o non del tutto, almeno: e non parliamo di commenti e bilanci, che terranno banco ancora per diverse settimane, dopo…

Fernando Botero. O della cultura a Parma secondo i grillini

Tanti segreti fino al momento dell’opening, un annuncio fatto attraverso il posizionamento di due grandi…

Gallerie d’arte online. Intervista con Riccardo Bonini

Prosegue la serie di interviste ai responsabili dei più interessanti spazi artistici del web. Abbiamo incontrato Riccardo Bonini, uno dei fondatori di HOC/gallery, una piattaforma…

Umanità della città. Il nuovo ciclo di Gian Maria Tosatti

Dopo “Devozioni” e “Landscapes”, Gian Maria Tosatti propone, a Napoli, una nuova azione sulle maglie instabili della città. Un nuovo, avvincente ciclo riflessivo sulle “Sette…