Lo Strillone: Penone vince l’Imperiale, il commento di Bonami su La Stampa. E poi riforma delle soprintendenze, Art Bonus, cultura e digitale…

Commento di Francesco Bonami su La Stampa per il successo di Giuseppe Penone al prestigioso Praemium Imperiale, tema ripreso in apertura di pagina anche da…

Iokoi alla ricerca del silenzio. Fra arte e musica elettronica

Ha radici tra Svizzera e Italia, con una voce che ricorda Björk e un’ossessione per il silenzio. Compone e suona un genere musicale ibrido, tra…

Dario Franceschini decisionista. Riorganizzazione al Ministero della Cultura

Finalmente un ministro della cultura che si distingue per attivismo. Ci voleva poco, è vero,…

Il Pollock della Street Art: intervista con Jimmy C.

Nato a Londra ma cresciuto in Australia, James Cochran, a.k.a Jimmy C. è uno street…

Un calcio agli stereotipi. L’arte contemporanea nel pallone

Cafoni, burini, ignoranti, superficiali, alieni a qualsiasi forma d’arte che vada oltre i tatuaggi con cui molti di loro si ricoprono da capo a piedi;…

Lo Strillone: la riforma delle soprintendenze su La Repubblica. E poi i musei 2.0, St. Moritz Art Masters, Pompei su Sky Arte…

Parte oggi il New Deal dei beni culturali: La Repubblica anticipa la presentazione, attesa in giornata, delle venti strutture destinate a sostituire le soprintendenze nella…

C’è un teatro fra gli alberi. Una conversazione con César Brie

L’attore, regista e autore argentino ha aperto con un workshop e uno spettacolo la terza edizione di “Attraverso – spazio attivo per la ricerca performativa”,…

Società Dante Alighieri. Intervista ad Alessandro Masi

La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosue Carducci, si occupa di “tutelare e diffondere la lingua e…

Di Franz Paludetto. Un gallerista d’alta quota

Originario di Oderzo, è arrivato a Torino per caso, sbagliando treno. Prima di diventare gallerista…