Il curatore è morto? Evviva il curatore. È questo l’argomento del Talk Show che va in scena sul prossimo Artribune Magazine: attenti a non farvelo scappare…

Curatori: ne abbiamo ancora bisogno? Una domanda di grande attualità: alla quale ha fornito uno spunto – non certo decisivo, ma di grande visibilità –…

Studio Nemesi. Il Padiglione Italia ad Expo lo hanno fatto loro. Intervista agli architetti

È lo studio di architettura che ha progettato il Padiglione Italia per Expo2015. Ed è stata da poco posata la prima pietra del loro ultimo…

Conversazioni d’arte. Laura Tansini e Tony Cragg

Ottavo appuntamento con le conversazioni di Laura Tansini. Questa volta in dialogo con Tony Cragg,…

Italiani in trasferta. L’avventura di Opiemme in Argentina, seminando vortici di stelle e di parole. Dopo la Biennale, collaborazioni tra Buenos Aires e Montevideo

C’era anche Opiemme tra i partecipanti alla quarta Bienal del Fin del Mundo, in Argentina, nella sede centrale di Mar del Plata. Inaugurata lo scorso…

A Londra una mostra sull’eredità contemporanea di Rubens. La curerà Jenny Saville per la Royal Academy: ancora artisti che diventano curatori…

Ne parlavamo proprio nei giorni scorsi, quando nel “best of” del 2014 la redazione di Artribune assegnava la “palma” del miglior critico/curatore a Maurizio Cattelan:…

L’ultima stilettata di Sean Scully. Ai Weiwei? Un manipolatore. La storia della censura in Cina è aria fritta…

Artisti che parlano di altri artisti.  Fra attestati di stima, analisi, comparazioni, e qualche volta…

Contro Cassandra e in morte di dodici uomini. Su Charlie Hebdo e Michel Houellebecq

La coincidenza è di quelle che di solito gli storici rilevano anni dopo, spostandone la…

Il Colosseo e Pompei? Resteranno gestiti come lo sono oggi. Il ministro Franceschini presenta i bandi per i nuovi direttori dei maggiori musei italiani: ma i suoi propositi rischiano il velleitarismo

DARIO FRANCESCHINI, L’OTTIMISTA Il problema del ministro Dario Franceschini risiede in un vistoso scollamento fra volontà (politica) e realtà. Lui potenzialmente ha buone idee, chiare,…

Expo 2015. L’Italia che saremo

Il progetto architettonico di Palazzo Italia per Expo2015, affidato a Nemesi&Partners, è ispirato a una foresta urbana e riunisce attorno a sé i quattro volumi…

The Water Diviner: l’esordio alla regia dell’ex gladiatore Russell Crowe

Un brano “minore” della storia contemporanea: il ruolo di chi, dall’Australia, combatté la Prima guerra…

I fantasmi total white di Lawrence Carroll. Al Mambo di Bologna

MAMbo, Bologna – fino al 6 aprile 2015. È una pittura di volumi che si…