Sbagliano i francesi, o sbagliamo noi? Il Fondo nazionale per l’Arte Contemporanea compra dieci opere per 700mila euro alla Fiac, ma solo da gallerie “di casa”. In Italia si passerebbe per volgari…

Il confine fra nazionalismo presuntuoso e fesseria provinciale spesso è labile. E non è facile scegliere quale situazione sia la meno consigliabile. Soprattutto se da…

Avete capito, che vogliamo lasciare un segno? E al fianco della mostra di Barilli all’ALT spunta una tri-rassegna di videoarte italiana

Ci facciamo in tre, per l’arte italiana. Anzi, ci mettiamo insieme per la Nuova creatività italiana, come il nome della mostra ideata da Renato Barilli…

“Prima di fare l’artista, rubavo nei negozi”. Miranda July, dalle pagine del New Yorker, racconta il suo passato da taccheggiatrice…

Dalla prima volta che l’hanno beccata, a soli diciannove anni, per il furto di una confezione di Neosporin in un supermercato, a quando, più grandicella,…

In giro per le fiere d’arte di tutto il mondo, ma direttamente dalla propria casa o ufficio? Si può, con TheFairgoer.com

Sei un appassionato d’arte con poco tempo per viaggiare? Sei il direttore di una fiera che vuole allargare il pubblico dei visitatori? Il direttore di…

Il mondo di cartapesta di Perino e Vele. Ve lo raccontano gli artisti ai Martedì Critici, mentre su Artribune Television arriva un sunto del talk con Fabrizio Plessi

E siamo già a quota sei. Corrono veloci le settimane e ad ogni martedì si rinnovano gli appuntamenti con il seguitissimo progetto di talk curato…

Una mostra sulle autentiche delle opere d’arte

Strumenti legali e commerciali o vere opere d’arte? La doppia natura dei certificati di autenticità nella storia dell’arte contemporanea, raccontata in una mostra alla Fondazione…

La primavera (artistica) del Maghreb

Collezionista e ora gallerista. Italiano, ma che apre uno spazio in Marocco. Dove non si…