Frequenze blu a Palermo. Al Museo Riso arriva la macchina sonora/luminosa di Paolo Parisi e Massimiliano Sapienza

Riso si tinge di blu. Giovedì 22 settembre, negli spazi della corte del Museo, prende vita una grande installazione inedita di Paolo Parisi, concepita per…

Milano, città altoforno. Fra tanti cantieri perennemente aperti e rinviati, “brucia” le strutture esistenti: crisi finanziaria, a dicembre chiude la Fondazione Pomodoro

“È con grande rammarico che la Fondazione Arnaldo Pomodoro comunica la chiusura dal 31 dicembre 2011 della sua attività espositiva nello spazio di via Solari…

Macchine e orologi a caccia del tempo

Un libro e un film. Per parlare a modo loro di quel che, secondo Agostino, è inspiegabile. Un giovane filosofo e un artista da Leone…

Non posso scrivere sui muri? Poco male, c’è sempre il cielo. Lo street artist Saber protesta contro l’ordinanza anti murales emanata a Los Angeles

C’erano un sacco di nasi all’insù, l’altro giorno, in quel di Los Angeles. Il limpido cielo della città californiana, infatti, si è trasformato in un…

Art advisor. Evoluzione di un mestiere

Una volta le collezioni erano caratterizzate dal gusto del “padrone di casa”, che s’innamorava delle…

A Milano arriva il top delle “intelligenze” mondiali, no dico ma… potevamo mancare? Artribune partner del World Grad School

Un evento che è riuscito a posizionarsi come il più importante al mondo in tema di master e dottorati di ricerca internazionali, offrendo agli intervenuti…

Non chiamateci figli di Warhol. Dicono i Three Amigos

Three amigos sono arrivati a Roma. Si chiamano Dash Snow, Dan Colen e Nate Lowman. Il New York Magazine nel 2007 li definì, in un…