C’era un giapponese a Venezia. In occasione della Mostra del Cinema, alla Jarach Gallery arriva l’ultimo Kensuke Koike

“Come nel filmato rielaborato o nella composizione-manifesto, l’opera perde la sua funzionalità, la referenzialità con il reale, rivelando così non solo il suo doppio ma…

Va in Finlandia il Premio Speciale Arte Laguna 2011. Vince l’albero di Lego di Mika Helin e Matti Koskinen

“Attraverso l’utilizzo dei mattoncini lego, ripropone la tematica del rapporto tra naturale ed artificiale che, nell’epoca della predominanza della dimensione virtuale, assume un valore di…

Il ritorno di Multiplied. Durante Frieze, anche Christie’s Londra si trasforma in una fiera d’arte…

Dopo la prima edizione del 2010, anche quest’anno le stanze di South Kensington di Christie’s…

Se lo Schiaccianoci perde una I

Lo “Schiaccianoci” rivisitato in chiave futurista, un esperimento di teatro per ragazzi intelligente e riuscito.…

Donkey Art Prize, aperte le iscrizioni per la seconda edizione. Per i cento artisti selezionati, mostre nelle capitali dell’arte: New York, Milano, Londra, Shanghai, San Paolo

“An idea remains just an idea until it gets shared”. L’associazione culturale Blindonkey, dalla sua nascita ad oggi, si è data un obiettivo semplice e…

V for Venezia. E Vettese

L’arte è femmina, in Italia? Guardando a un bel po’ di poltrone importanti, in parte…

Se Art Forum passa la mano, Berlino non resta certo a guardare. E dopo le ferie, si entra subito nel vivo della stagione con tre fiere

Art Forum si prende una pausa? Pazienza, fino all’11 settembre la scena artistica berlinese si anima di ben tre fiere dedicate all’arte contemporanea. Il 7…

Oltraggioso

James Hetfield, Jordi Bernet, William Faulkner, H. P. Lovecraft. Quattro autori assai differenti fra loro. Che parlano di denaro e grandezza. E il contesto non…