Cento anni fa nasceva Renato Guttuso. A Palermo l’omaggio del Nuovo Montevergini, con uno spettacolo di musica, video e danza. E su Artribune Television un’esclusiva preview

“Vorrei arrivare alla totale libertà in arte; libertà che, come nella vita, consiste nella verità”. L’efficace affermazione di Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 –…

“Stai Zitta, Cretina”. La giornata mondiale contro la violenza verso le donne

I film di Fabrizio Cattani ed Emanuela Piovano, le fotografie di un contest fotografico e un progetto in Kenia. Sono alcuni degli ingredienti della rassegna…

L’Identità Italiana? Non se la passa benissimo. Risultati mediocri per l’asta milanese di Sotheby’s

Un vero e proprio excursus nella storia dell’arte italiana. Si parte dal Futurismo, che però…

Padiglione Italia. Come fare per non ricascarci

Questioni di metodo. Ancora due parole sul Padiglione Italia e poi basta. Questa volta però…

Bene Boldini, record per Filippo Palizzi. Anche gli italiani fanno grande il mercato del moderno all’asta Christie’s Londra

Non solo arte contemporanea, o arte latinoamericana, protagoniste nelle ultime settimane sulla scena newyorkese. C’è anche il mercato dell’arte moderna a tenere col vento in…

Nessun investimento, niente capolavori. In asta da Christie’s Londra passa la storia della Popular Culture, con le Memorabilia di James Dean

Non di sole arti visive vive il mercato delle aste. E infatti da Christie’s Londra il 23 novembre arriva l’asta: Film and Entertainment Memorabilia, con…

Nicola Genovese sulla direttrice Padova-Linz. Residenza e poi mostra allo spazio BB15, ecco la gallery di Artribune

Berlino, Parigi, Londra, New York? Sono solo queste le mete scelte dagli artisti italiani per…

Per grandi e piccini. La Pixar a Milano

A Milano, i cartoon della Pixar invadono il PAC. 500 elementi tra bozzetti, video e…

I Martedì Critici guardano oltreconfine. L’americano Jack Sal è il prossimo ospite dei talk romani, e intanto arriva il videoreport su Luca Vitone

E dopo una sfilza di italiani, arriva un ospite straniero per i Martedì Critici. Il nono appuntamento della stagione è dedicato a Jack Sal, nato…

Tommaso Pincio a Rivoli. “Io sò io, e voi nun zete…”

Mercoledì 23 novembre, al Castello di Rivoli, ennesima tappa delle “Scatole viventi”. Protagonista il romanziere Tommaso Pincio, che si confronta con Luigi Ontani e altri…

L’occhio pensante. A dieci anni dall’omaggio della Biennale di Venezia, il pioniere della videoarte Juan Downey torna protagonista al DOCVA di Milano

“Il mezzo video come ‘occhio’ cognitivo che evoca la relatività della percezione attraverso la questione…

Continua possibilità di trasformazione. L’ultimo degli italien de Berlin? È il romano Marco Fedele di Catrano, ecco le foto della sua personale…

“Opere in bilico, che consapevolmente evadono qualsiasi definizione e tentativo ultimo di appropriazione, tracce e…