Che te lo dico a fare: il primo è Ai Weiwei. Il Power secondo la lista di ArtReview è di chi comunica, con e-flux che vola al quinto posto. Italiani ormai habitué delle retrovie

Ci avessimo ripensato, ci saremmo risparmiati lo sforzo di lanciare la nostra – scherzosa – votazione: tanto i responsi che chiedevamo erano già, mai come…

London Updates: chi l’ha detto che l’Italia è in declino? Lo dicono i numeri, porcocane! Nella sezione delle gallerie giovani di Frieze ci siamo attestati su una presenza pari a zero. Italiana è solo la curatrice

Già il periodo non è proprio il massimo della vita, già le posizioni faticosamente conquistate dalla compagine più internazionale delle gallerie nostrane sono micragnose, poi…

Una storia “padana”. Dopo Alessandria e Bergamo, la galleria Studio Vigato apre le terza sede a Milano. Cerimoniere Vettor Pisani

Le attività sono iniziate nel 1977 con una galleria in piazza Carducci, ad Alessandria, alla quale negli anni si è affiancato un nuovo spazio di…

London Updates: la ciliegina sulla torta della settimana frieziana? Ci sono anche un paio di Italian Sales da brividi

Scontenti dal giro per i padiglioni di Frieze? Non volete neanche pensarci di rientrare in Italia senza un “souvenir” londinese? Ci sono sempre le aste,…

Il meglio di Frieze (e dintorni)

Per il peggio, dovrete aspettare le nostre cronache durante e dopo la settimana dell’arte contemporanea londinese. In attesa di aggiornamenti e indiscrezioni, accontentatevi della selezione…

Via da Faenza. Il festival dell’arte Contemporanea è sul mercato

Un’altra storia italiana. Una manifestazione culturale costretta a migrare verso altri lidi. Altro che uscire dalla crisi grazie alla cultura, qui si smonta quel poco…

Curare, dirigere, promuovere oggi. Maurizio Vanni dice che…

I “Racconti scenici” che rammentano le presentazioni di Goldin, i talk show con personaggi dello…