Moderno e contemporaneo? Categorie vecchie, ora si passa ad Established ed Emergent. Frank Boehm mette mano a Miart, e racconta tutto ad Artribune Magazine

“Abbiamo scelto di far convergere gli espositori dei settori moderno e contemporaneo in un’unica sezione, che si chiamerà Established, per rendere più continua la lettura…

The End. A Palermo chiude il Museo Riso

Dopo il weekend caldo dei Cantieri Culturali alla Zisa, una bomba arriva su Palermo. Chiude…

The Decline of Cinepanettons

Incredibile: il cinepanettone sembra (definitivamente?) tramontato. Proprio mentre tramonta l’altro simbolo di questo ultimo Ventennio:…

New York Calling. Con Year in Review si può vincere una mostra alla prossima edizione della fiera Scope e abitare per un mese in un loft di lusso

La prima settimana di marzo per New York è la vera settimana del contemporaneo, con artisti, gallerie, critici e curatori provenienti da tutto il mondo.…

Le parole sono pietre. E sono pietre anche gli Stolpersteine che l’artista tedesco Gunter Demnig dedica a tutti i deportati della storia. Anzi, a Roma sono sanpietrini…

L’autore li definisce “pietre d’inciampo”, di fatto sono dei sanpietrini che lui stesso sceglie sul marciapiede davanti alla casa in cui hanno vissuto uno o…

Case veneziane. Per artisti. Vol. 2

Dopo Palazzo Carminati, il nostro breve tour veneziano targato Bevilacqua La Masa arriva agli Atelier…

Luci e ombre a Firenze. Spettacolo per il secondo step del progetto di Felice Limosani, con un raggio di luce bianca che unisce i monumenti più belli della città

Un evento on site, con un video mapping sull’alternanza di luce e ombra del cortile interno di Palazzo Strozzi. E un evento on air, grazie…

L’arte premia l’Italia, ma l’Italia non premia l’arte. Ancora dati dal Mibac che attestano una vera e propria inversione di tendenza nel Paese

Non diteci che siamo ossessivi, perché questa non è una fisima, quanto la triste cronaca di un amore non corrisposto. Avviene, dunque, che a seguito…