La questione della mediazione culturale

Le case d’asta sono in bilico. Oggi potentissime e domani, a causa dei superpoteri di internet, chissà. Le mega-gallery spendono troppo. Per quanto ancora riusciranno…

Giovedì arriva il decreto liberalizzazioni. Il governo Monti metterà mano anche al mercato dell’arte? Secondo l’Istituto Bruno Leoni…

L’austero torinese Istituto di studi Bruno Leoni è – fate caso alle didascalie – il fornitore di dati di quasi tutte le infografiche sul quoziente…

L’era della stupidità, parte V

Giunta alla quinta tappa, la saga dell'era della stupidità abbandona (temporaneamente?) la tweettologia per guardare a... un'altra saga. Anzi, alla saga par excellence. Parliamo ovviamente…

Conveniente, e anche giovane. Ecco chi sono gli Young Talents premiati con l’esposizione alla Affordable Art Fair milanese

Vi abbiamo già raccontato dell’inusuale conferenza stampa tenutasi a Milano nell’Appartamento Lago, per presentare la seconda edizione di Affordable Art Fair. Il format che si…

Rovereto, Siena, e puntata a Sarajevo. Dalla “casta” degli assessori al clima dei Balcani, nuovi step per le inchieste di Artribune Magazine

Non penserete mica che, distratto dal gusto di viaggiare di cui vi raccontavamo nei giorni scorsi, il vostro Artribune Magazine finisca per allentare la presa…

Cosa bolle nella pentola di Affordable Art Fair? Tante novità per la seconda edizione, oltre a un risotto alla Mantovana. Cronaca di una conferenza stampa in stile Appartamento Lago…

Mura domestiche, clima informale, discorsi d’arte nel salotto buono. E poi davanti ai fornelli, con un ottimo risotto alla Mantovana che bolle in pentola. Non…

La geopolitica delle case d’asta

“Emer-gente” non può che trasferirsi in Asia. Perché se Nordamerica ed Europa tremano sotto gli…