Il treno torna sulla vecchia ferrovia. Però appeso. Potrebbe succedere a New York, dove si discute un progetto di Jeff Koons per l’High Line Park

Ci avete fatto caso? Ormai le notizie che riguardano l’High Line Park di New York sono all’ordine del giorno. La vecchia ferrovia sopraelevata che corre…

A New York, sulla barca degli Argonauti. Da NURTUREart c’è la personale di Arianna Carossa, su Artribune ci sono le immagini

Ormai è uno dei punti di riferimento degli “italiens de New York”, da quando – un annetto circa – a dirigerlo c’è Marco Antonini, curatore…

Marzia Migliora site specific

L’artista piemontese torna sul tema della cecità. Questa volta è a Roma, all’interno di un…

Lo Strillone: i QR Code per scoprire Pascoli sul Quotidiano Nazionale. E poi niente ambone per il Duomo di Firenze, Elliott Erwitt a Venezia, Premio Terna 2012…

Mimmo Paladino? No, grazie. Mario Botta? Ma che, scherziamo?!? Paolo Zermani? Vabbè, lasciamo stare. La commissione istituita dall’Opera del Duomo di Firenze per disegnare il…

La salute dell’arte e del mercato. Un rapporto da Maastricht

Si è chiusa domenica la 25esima edizione del Tefaf di Maastricht. Benché sia ancora presto per fare un bilancio finale definitivo, soprattutto per quanto riguarda…

La Tate Modern a Genova. Assieme a Mart e Castello di Rivoli. Grandi musei a portata di bambini, per il festival La Storia in Piazza

Il fulcro dell’evento lo chiarisce lo stesso titolo: La Storia in Piazza. Dalle invasioni barbariche alle immigrazioni contemporanee, sul filo del tema “Popoli in movimento”,…

Marco Tirelli: la pittura è il campo da gioco

La città di Roma, i ricordi, le ombre e le assenze. Malevic, de Chirico, la politica e i mercanti. La Nuova Scuola Romana, gli anni…