Pechino, nuovo porto franco per l’arte. Un’area senza dazi e imposte, per storage e importazione. Dogana indolore per i collezionisti che arrivano in Cina

Pechino guarda a Hong Kong e si reinventa porto franco, puntando su alcuni tra i prodotti più interessanti per la Cina, oggi: l’arte e i…

Art licensing

L'art licensing è uno dei settori del più ampio mercato del licensing, caratterizzato dalla collaborazione tra il mondo dell'arte e quello dell'impresa per la realizzazione…

Passato&futuro della Bevilacqua La Masa: parla Angela Vettese

Alla Fondazione Bevilacqua La Masa, Stefano Arienti è protagonista di due appuntamenti. Fino al 30…

Anni Settanta in bianco e nero

Una riflessione è necessaria sulla mostra milanese Anni ’70 addio, su alcuni dei materiali esposti, quelli politici, che la rassegna presenta in gran numero, e…

Gore Vidal, Chris Marker: in memoriam

In questi giorni ci hanno lasciato due giganti della cultura occidentale: lo scrittore Gore Vidal…

Italy meets Miami. A dicembre debutta la nuova fiera Contex Art Miami, ed a curarla arriva dall’Italia La Rete Art Projects

Nuova fiera per Miami, con un nuovo team curatoriale. Arcinoto in Italia. Art Miami lancia Contex Art Miami, che affiancherà la tradizionale rassegna di dicembre…

Il performer che si ispira alle suffragette

È reduce dal Rapid Pulse international performance festival di Chicago, dove ha presentato “Persona”. Il norvegese Ane Lan, al secolo Eivind Reierstad, ci racconta le…

Ridateci i principi

Ridateci i prìncipi, quelli con l'accento sulla prima i. Detto in senso sarcastico, soprattutto. Detto…