L’Aquila chiama, Ornaghi risponde? Fra tutela e responsabilità civica, saranno in Abruzzo a ottobre gli stati generali degli storici dell’arte italiani

Nessuna distinzione tra insegnanti di scuola, professori universitari, funzionari del MiBAC o di altri enti, studenti, dottorandi, laureandi, pensionati. Tutti gli storici dell’arte sono chiamati…

Anni Settanta in bianco e nero

Una riflessione è necessaria sulla mostra milanese Anni ’70 addio, su alcuni dei materiali esposti,…

Gore Vidal, Chris Marker: in memoriam

In questi giorni ci hanno lasciato due giganti della cultura occidentale: lo scrittore Gore Vidal…

New York che cambia. A fine mese chiude Sue Scott e già schiere di esegeti della Grande Mela si domandano se il Lower East Side continuerà ad essere un distretto galleristico

Era stata tra i protagonisti della primissima ora nel Lower East Side. Fra i primi mercanti e galleristi a colonizzare quelle lande che oggi appaiono…

Italy meets Miami. A dicembre debutta la nuova fiera Contex Art Miami, ed a curarla arriva dall’Italia La Rete Art Projects

Nuova fiera per Miami, con un nuovo team curatoriale. Arcinoto in Italia. Art Miami lancia Contex Art Miami, che affiancherà la tradizionale rassegna di dicembre…

Il performer che si ispira alle suffragette

È reduce dal Rapid Pulse international performance festival di Chicago, dove ha presentato “Persona”. Il…

Ridateci i principi

Ridateci i prìncipi, quelli con l'accento sulla prima i. Detto in senso sarcastico, soprattutto. Detto per identificare quei politici, presidenti e amministratori che, nella coda…

Sempre più America Latina e Asia, al fianco di New York e Germania. Nell’ennesima classifica, la geopolitica del collezionismo globale under 50

Che il mercato dell’arte sia in continua evoluzione verso le rotte dei nuovi ricchi è ormai un dato di fatto. E che questa nuova ricchezza…