Professioni
In un momento in cui cambiano i modelli dell’intervento pubblico e privato per la cultura e il welfare, emergono modalità di creazione di valore nuove.…
Ha celebrato in pompa magna Albert Uderzo, cogliendo l’occasione della recente avventura cinematografica della sua creatura più fortunata: quel satanasso del gallo Asterix. Ha omaggiato…
Che l’investimento in arte sia sempre stato, e si stia tuttora dimostrando, soprattutto per la fascia alta, uno di quelli più al riparo da speculazioni…
Cervelli in fuga. Forse da sempre, dicono loro. Blue and Joy, Daniele Sigalot e Fabio la Fauci, da più di cinque anni lavorano a La…
“Il Maxxi è un’istituzione pubblica nazionale vigilata dal Ministero dei Beni Culturali e, secondo una…
Alla base c’era una prestigiosa partnership tra il Ministero per i beni e le attività culturali e l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive. Il “Premio…
È una delle rassegne più longeve d’Italia, ma non va in pensione. È la Rassegna Internazionale d’Arte G.B. Salvi di Sassoferrato, che quest’anno arriverà alla…