Fiere. Quo vadis? Vol. 2

Secondo capitolo del nostro dibattito sul futuro delle fiere d’arte. Servono ancora? Come stanno cambiando? Come le vorrebbero i vari protagonisti del sistema dell’arte? Nella…

Brain Drain. Parola a Valentina Riccardi

Project manager dell’ASEF - Asia-Europe Foundation, Valentina Riccardi è passata da Roma a Singapore. In questa intervista ci racconta il suo percorso e come è…

Sdoppiarsi per rimanere se stessi. Intervista con Cosimo Terlizzi

Dopo averne curato la partecipazione alla mostra patavina “Augmented Place”, Elena Tonelli incontra Cosimo Terlizzi…

Tempo, memoria, ripetizione. Photo50 si ritaglia uno spazio di ricerca, nella London Art Fair in corso a Islington: e noi vi facciamo vedere le immagini

“È uno sguardo parziale ed ellittico della relazione tra la fotografia e un gruppo di temi: il tempo, la memoria e la ripetizione. E coinvolge…

Qualche considerazione sull’arte della crisi (o sulla crisi dell’arte)

Ha vent’anni, non ha frequentato l’accademia, studia filosofia. Ed è uno scultore. Un manifesto firmato Stefano Reduzzi, giovane artista che mette il dito in parecchie…

Art Digest: E&D al V&A, il nuovo scioglilingua londinese. Miuccia chiama, Rem risponde. Tate Commission, tocca a Simon Starling la “laurea” brit

È il momento di Elmgreen & Dragset: a pochi giorni dalla super commissione dalla città di Monaco, è un tempio sacro come il Victoria and…

Art Brussels nuovo Eldorado delle fiere europee? In tanti varcano le frontiere del Belgio in cerca di tasse più umane: e dall’Italia accorrono ben 16 gallerie

Mentre gli occhi di tutti sono puntati sulla ormai molto prossima Artefiera Bologna, dal mondo delle fiere giungono altre notizie: da una delle più “italiane”,…