Diritto
Se siete in possesso di una corrispondenza epistolare che coinvolge artisti, attenzione a pubblicare il carteggio: non è solo un problema di riservatezza. L’art. 93…
Per la prima volta in Italia, le fondazioni di origine bancaria creano un sistema strutturato di valutazione dei progetti da sovvenzionare e sovvenzionati. Si inizia…
“To google” è diventato un verbo utilizzato per tradurre il ricercare un termine su un motore di ricerca. Ma mettere a disposizione di tutti i…
Dal 2007 l’ordinamento italiano premia chi realizza o partecipa ad eventi legati agli usi locali di particolare interesse culturale. Non si parla solo del Palio…
Storia di un dipinto di de Chirico acquistato nel 1970 e, nel 2012, definito un falso. Con un procedimento iniziato nel lontano 1991. Qualche consiglio…
Spinta verso la ricerca, assetto comunitario, autoproduzione, dinamiche orizzontali, spirito indipendente, attitudine non profit, attenzione al coté più sociale della cultura. Ecco, in sintesi, il profilo…