Diritto

Red Points. Sbarca in Italia il software che individua contraffazione, pirateria e utilizzi illeciti di immagini nel mondo dell’arte online

Riproduzioni di opere d’arte illecitamente pubblicate su web, scaricamento illegale di e-book, immagini di opere utilizzate senza consenso per presentazioni commerciali, utilizzi non autorizzati di…

Cresce il crowdfunding. Ma cosa accade nel backstage delle piattaforme italiane?

Il crowdfunding sta conoscendo un momento di fortissimo sviluppo in tutto il mondo. E in Italia cosa succede? Qui trovate qualche dato, al di là…

E il Corriere della Sera stampa un libro su Charlie Hebdo senza avvisare i fumettisti. In difesa della libertà di stampa ma in spregio del diritto d’autore

Vero è che il “popolo della rete” – sempre più spesso citato dalla stampa nostrana – reagisce massivamente alle notizie, con atti tanto creativi quanto…

Diritto di seguito. La SIAE lo chiede pure ai galleristi

Gli artisti e i loro eredi, per settant’anni dopo la morte, godono del diritto inalienabile di ricevere un compenso sulle vendite successive alla prima. In…

La deducibilità delle erogazioni “a catena”

Quando un ente non profit ottiene una donazione, può utilizzarla per i propri fini istituzionali. In questo caso la donazione è deducibile/detraibile per il donatore.…

Crowdfunding come strumento per sostenere la cultura. Funziona o no?

Tutti ne parlano. Molti lo fanno. I casi di successo si stanno moltiplicando. Il crowdfunding è un argomento “cool” e piattaforme che offrono questa possibilità…

Imprese crea(t)tive, valori condivisi

Il calo, ormai fisiologico e non più patologico, delle risorse pubbliche per la cultura sta…