Diritto

Cresce il crowdfunding. Ma cosa accade nel backstage delle piattaforme italiane?

Il crowdfunding sta conoscendo un momento di fortissimo sviluppo in tutto il mondo. E in Italia cosa succede? Qui trovate qualche dato, al di là…

La Lega Nord usa una foto di Sebastião Salgado per manifesti razzisti? L’agenzia Contrasto annuncia azioni legali, ma il partito nega: “sono falsi”

L’infrazione del copyright è talmente clamorosa, e il messaggio talmente grossolano, che viene davvero da domandarsi se davvero non sia fake. Ma al momento, in…

Diritto di seguito. La SIAE lo chiede pure ai galleristi

Gli artisti e i loro eredi, per settant’anni dopo la morte, godono del diritto inalienabile di ricevere un compenso sulle vendite successive alla prima. In…

Christo e la lunga avventura sull’Arkansas. Il fiume da impacchettare, che gli abitanti vorrebbero tutelare. Ma il giudice federale dà ragione all’artista

Buone nuove per Christo, alle prese con una estenuante vicenda legale per la difesa del suo ultimo, titanico progetto. Si tratta dell’ormai celebre fiume di…

La deducibilità delle erogazioni “a catena”

Quando un ente non profit ottiene una donazione, può utilizzarla per i propri fini istituzionali.…

Crowdfunding come strumento per sostenere la cultura. Funziona o no?

Tutti ne parlano. Molti lo fanno. I casi di successo si stanno moltiplicando. Il crowdfunding è un argomento “cool” e piattaforme che offrono questa possibilità…

Imprese crea(t)tive, valori condivisi

Il calo, ormai fisiologico e non più patologico, delle risorse pubbliche per la cultura sta comportando una naturale predisposizione alla ricerca di soluzioni alternative. Dove…

Lo Statuto Europeo delle Fondazioni: cos’è e come funziona

Lo Statuto Europeo delle Fondazioni si pone l’obiettivo di facilitare e promuovere l’azione del crescente…