Didattica

Qual è la differenza “classica” tra un museo e un teatro, dal punto di vista della fruizione? Dentro un museo immersi silenziosamente nella concentrazione davanti…

Convergenze e contaminazioni tra le maglie del sistema dell’arte, in un percorso che unisce didattica, produzione e promozione. Le Accademie entrano negli spazi espositivi di…

Periferie. Quelle urbane e quelle “regionali”. L’attività del collettivo torinese a.titolo si dispiega in una…

Cosa c'è di buono nel sistema italiano delle Accademie di Belle Arti e cosa invece deve essere completamente sovvertito? Questa è la domanda che abbiamo…

Insegnare, certo, le materie di studio e rispettare i programmi. È quel che bisogna fare nelle scuole di ogni ordine e grado. Ma un ruolo…

Prima edizione per la Biennale Giovani di Trento, intelligente kermesse dedicata ai creativi delle ultimissime…

Il fulcro dell’evento lo chiarisce lo stesso titolo: La Storia in Piazza. Dalle invasioni barbariche alle immigrazioni contemporanee, sul filo del tema “Popoli in movimento”,…

Un anno soltanto. Un pochino intenso, tuttavia. Ecco perché nel corso di questi dodici mesi di vita di Artribune non abbiamo mai fatto i tempo…