20 fotografe che hanno fatto la storia
Una carrellata tra le personalità più influenti della fotografia femminile di tutti i tempi. Una lista non esaustiva, certo, ma che vuole essere una piccola introduzione al tema. Uno spunto per poi mettersi alla ricerca delle tante altre storie che le autrici donne ci hanno raccontato tramite l'obiettivo della macchina fotografica
Oltre la documentazione: la fotografia delle donne dall’inizio del Novecento a oggi
Un percorso che ci accompagna attraverso un secolo di storia con l'opera di cinque autrici straordinarie. Da Lisette Model a Gillian Wearing, passando per Diane Arbus, Nan Goldin e Cindy Sherman. L'articolo di Angela Madesani
Per una storia femminile del fotogiornalismo
Già dai primi decenni del Novecento, la cronaca per immagini può contare sull'apporto delle donne. Ma che cosa ha significato e cosa comporta ora, l'essere una reporter? Ce lo racconta Caterina Porcellini
Claude Cahun e il “soldato senza nome”
Scrittrice, fotografa e performer ante-litteram, Claude Cahun è una figura ancora poco conosciuta all’interno della storia dell’arte contemporanea. Fabiola Naldi racconta il suo percorso e spiega l’importanza della sua opera nel presente
Collezionare e far conoscere la fotografia delle donne: due casi di studio
Silvia Berselli ci racconta la storia di due collezioni d'arte molto particolari. Sono le raccolte di Donata Pizzi e di Vittorio Baretto, entrambe incentrate sulla fotografia realizzata da autrici donne
La fotografia come supporto per immaginarsi: l’autoritratto delle donne negli anni Settanta
Femminismo, identità, esplorazione del sé. Questi sono i temi centrali che si intrecciano nelle opere di molte artiste italiane attive negli Anni Settanta. Raffaella Perna ci racconta il loro utilizzo di un genere particolare: quello dell'autoritratto fotografico