Si svolge su più livelli temporali e tra la California borghese degli Anni Cinquanta, la New York progressista e sgangherata degli Anni Sessanta e la…
Arte, diaspora, filosofia, scienza, fotografia: ce ne è per tutti i lettori. Dodici libri da non perdere nell’estate 2025
Nel 2021 BeneDì (nome d'arte di Benedetta D'Incau) esordisce a soli 25 anni con un’opera sorprendente, ambiziosa e avvincente. L'abbiamo intervistata. La sua storia inedita…
Il poeta milanese de “Il Cominciamondo”, “Controvento” e molti altri testi, tra i più rappresentativi della sua generazione, quest’anno è in corsa come finalista al…
Oltre che in gallerie e musei, quest’estate Artribune Magazine arriva anche in spiaggia: l’ultimo numero…
Da appassionato lettore a visionario editore, a cui si deve il merito di aver portato in Italia grandi autori stranieri, come Robert Musil e Heinrich…
Tra importanti monografie dedicate ai più grandi artisti italiani del Novecento e saggi sul mercato, c’è pane per i denti di tutti gli appassionati d’arte