 
                            
            Sull’ultimo numero del Venerdì di Repubblica, la consueta rubrica sull’arte di Tomaso Montanari è stata pubblicata sprovvista di foto, per l’annosa questione dei diritti d’autore.…
 
                            
            In questa intervista, il giovane poeta Giammarco di Biase racconta il suo approccio alla poesia, che passa attraverso la filosofia e la religione
 
                            
            Novità in libreria. Città utopiche, la mortalità dei classici, la Biennale di Venezia attraverso i suoi direttori e la fine dell’autonomia dell’arte
 
                            
            Il capolavoro di Cormac McCarthy prende vita in nuovo adattamento edito da Coconino Press. Autore del libro è Manu Larcenet, che mette a segno un'opera…
 
                            
            Tre libri per altrettante novità editoriali. Una grande fotografo, la storia della scomparsa di una…
 
                            
            La nostra ricognizione sulla poesia contemporanea prosegue. In questo appuntamento parliamo con Alessandra Racca della sua nuova raccolta: leggera, ironica e apparentemente innocua, che tuttavia…
 
                            
            “La rivoluzione algoritmica delle immagini” di Francesco D’Isa è un’accessibile introduzione alla questione delle IA generative text-to-image, tra rischi e opportunità
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            