Editoria

Il Trittico benevolo di Jonathan Littell

Jonathan Littell è uno scrittore “francese” - il perché delle virgolette lo capirete leggendo l’articolo - noto ai più per il romanzo “Le benevole”. Ora…

Do it. L’infinito esperimento di Hans Ulrich Obrist

Può una mostra iniziare per non concludersi mai, funzionando come una specie di catena? Può arrivare a coinvolgere centinaia di artisti, partendo dai loro stessi…

Rodin, scultore della modernità

Terme di Diocleziano, Roma - fino al 25 maggio 2014. Nella straordinaria cornice archeologica approda una mostra da non perdere. Che permette di comprendere l’estetica…

Scatti infiniti. A Reggio Emilia è tempo di Fotografia Europea

Per il nono anno consecutivo sono in arrivo le giornate inaugurali di “Fotografia Europea”. Reggio Emilia sarà protagonista di uno dei festival fotografici più importanti.…

Pagine manzoniane. Libri su Piero Manzoni per accompagnare la mostra

Torniamo ancora una volta sulla grande mostra milanese dedicata a Piero Manzoni, allestita a Palazzo…

La moda e la fotografia secondo Vogue

La Fondazione Geiger di Cecina ospita “Vogue. Donna e stile nell'arte dell'illustrazione”: uno straordinario tuffo…

Analisi e sintesi dell’arte contemporanea. Due libri di Fulvio Chimento e Pier Paolo Pancotto

Due recenti volumi cercano di riassumere il frastagliato panorama odierno, scegliendo approcci opposti. Da un campione casuale si giunge a spunti generali, con un'indagine a…

Gabriel García Márquez. In memoriam, tra cinema e arte

87 anni, ma non di solitudine. Piuttosto di grande successo per lo scrittore, tra i più grandi protagonisti del Realismo magico. Artribune celebra Gabriel García…

Dalla Monna Lisa versione Simpson all’Urlo secondo i Pink Floyd

Citazioni, appropriazioni, parodie, omaggi. Chiamatele un po’ come preferite, ma sta di fatto che ci…

Al Louvre con Serge Gainsbourg

1985. Il grande Serge visita il Louvre con un giovane critico d'arte, Franck Maubert. Che…