Editoria

Artisti di carta. Il libro di Roberto Pinto

Un saggio che indaga i rapporti fra arti visive e letteratura. Attraverso una serie di casi studio che vanno da Orhan Pamuk a Don Delillo.

Nei cinema il film che racconta il grande successo di Elena Ferrante

Solo per tre giorni, dal 2 al 4 ottobre, arriva al cinema il film che racconta il fenomeno letterario degli ultimi anni. “Ferrante Fever” cerca…

Il programma culturale di FLAT Fiera Libro Arte. Che apre nella art week torinese

Prima edizione della nuova fiera internazionale per l’editoria d’arte contemporanea a Palazzo Cisterna di Torino…

Fantagraphic. Riflettori sulla nuova illustrazione polacca

Qual è lo stato di salute dell'illustrazione polacca? Questo libro lo dimostra, con immagini e…

“Surreality Check”, il Surrealismo rivive nei collage dell’artista belga Sammy Slabbinck

Erede della cultura figurativa surrealista dei suoi connazionali René Magritte e Paul Delvaux, Sammy Slabbink realizza collage visionari, inquietanti, ironici. Dopo aver realizzato l’artwork dell’ultimo…

Raccontare Alighiero Boetti. In un libro (anzi tre)

Il volume edito da Forma Edizioni ripercorre la storia dell’artista torinese. Attraverso le voci di colleghi e amici. E altri due libri gli vengono in…

Fantagraphic. La Rivolta di HopFrog, in anteprima

Talenti pluripremiati del fumetto francese, David B. e Christophe Blain si incontrano in “La Rivolta…

Apre al pubblico Palazzo Pallavicini a Bologna con mostra su Milo Manara

Dopo un lungo e minuzioso restauro, inaugura con una retrospettiva dedicata a Milo Manara, uno…

La verità, vi prego, sul colore. Intervista a Riccardo Falcinelli

È in uscita il 26 settembre “Cromorama” di Riccardo Falcinelli, il “grafico-copertina”. Sono cinquemila quelle disegnate dal suo studio in vent’anni di attività e la…

The New Wave of Flemish Comic Strip. In Belgio grande mostra sui fumetti fiamminghi

Il Museo del Fumetto di Bruxelles inaugura una mostra che indaga le tendenze dei comics fiamminghi contemporanei, fiore all’occhiello della tradizione artistica delle Fiandre famoso…

Cento case popolari. Il racconto fotografico di Fabio Mantovani

In un momento storico in cui il tema delle periferie torna ad animare il dibattito…

Andrea Pazienza, il sovversivo. Raccontato da Stefano Cristante

Il sociologo Stefano Cristante analizza la figura di Paz, calandola nel suo tempo e ripercorrendone…