Editoria

Amore e stereotipi nel dialogo tra i fumettisti Francesco Cattani e Fumettibrutti 

Due libri destinati a far riflettere, discutere, appassionare. Sono “Favola” e “Tutte le mie cose belle sono rifatte”, i due nuovi graphic novel di Francesco…

È uscito un nuovo volume per catalogare tutte le ceramiche fatte da Enrico Baj

137 opere in ceramica del maestro milanese presentate per la prima volta al pubblico in un nuovo volume, in occasione del centenario della nascita dell’artista…

100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri: digitalizzato l’archivio dello scrittore

Gli archivi sono “eternamente vivi perché sono la memoria del nostro passato”. Così Andrea Camilleri…

Parole come pezzi di corpo. Intervista alla poeta Letizia Polini 

Intervista alla poeta che racconta dei temi della casa e del corpo, tra ferite, lacerazioni…

Andrea Pazienza prima di Paz: il documentario sul fumettista da giovane 

Il documentario “Andrea prima di Paz. Appunti degli anni pescaresi” accende i riflettori sul periodo giovanile del mitico fumettista. Un film bacino di ricordi, ricco…

Via col vento: in libreria un ambizioso adattamento a fumetti del romanzo

Dal romanzo al film; dal film al fumetto. È questa l’evoluzione compiuta da “Via col vento”, il capolavoro letterario di Margaret Mitchell, per la prima…

In un libro la misteriosa storia del primo disegnatore di Diabolik

Un nuovo romanzo-indagine conduce i lettori alla scoperta di Angelo Zarcone, primo disegnatore di Diabolik…

 5 nuovi libri su moda, fotografia e bellezza: le ultime uscite da leggere 

Dal corpo al concetto di bello, fino al tessuto, l’editoria esplora temi ancora da esplorare.…

Milo Manara e Silver raccontano Giacomo Puccini in una mostra

La mostra “Puccini 100 – Vissi di nona arte” da WOW Spazio Fumetto di Milano celebra il compositore attraverso le matite dei più grandi fumettisti…

Finalmente a casa. L’archivio di Carla Lonzi acquisito dalla Fondazione Basso di Roma

Dopo lo sfratto (e le minacce di dispersione) trova la sua collocazione definitiva il colossale corpus di scritti, foto e lettere della grande femminista italiana.…

L’amore di Picasso per i fumetti raccontato da un fumettista

Instancabile sperimentatore, l'artista si confrontò col mondo dei comics, che giocarono un ruolo importante anche…

Cosa resta del Premio Strega Poesia e perché non c’è stato l’effetto farfalla

Che effetti ha avuto la competizione letteraria legata alla poesia tra gli appassionati? E sul…