
Due libri destinati a far riflettere, discutere, appassionare. Sono “Favola” e “Tutte le mie cose belle sono rifatte”, i due nuovi graphic novel di Francesco…

137 opere in ceramica del maestro milanese presentate per la prima volta al pubblico in un nuovo volume, in occasione del centenario della nascita dell’artista…

Gli archivi sono “eternamente vivi perché sono la memoria del nostro passato”. Così Andrea Camilleri…

Il documentario “Andrea prima di Paz. Appunti degli anni pescaresi” accende i riflettori sul periodo giovanile del mitico fumettista. Un film bacino di ricordi, ricco…

Dal romanzo al film; dal film al fumetto. È questa l’evoluzione compiuta da “Via col vento”, il capolavoro letterario di Margaret Mitchell, per la prima…

Un nuovo romanzo-indagine conduce i lettori alla scoperta di Angelo Zarcone, primo disegnatore di Diabolik…

La mostra “Puccini 100 – Vissi di nona arte” da WOW Spazio Fumetto di Milano celebra il compositore attraverso le matite dei più grandi fumettisti…

Dopo lo sfratto (e le minacce di dispersione) trova la sua collocazione definitiva il colossale corpus di scritti, foto e lettere della grande femminista italiana.…