Libri

Sculture conflittuali

Il catalogo di una mostra che si è tenuta a Firenze e a Parma. Protagonista, gli “anni di cemento” di Mauro Staccioli. Un volume che…

Piccola fenomenologia dell’ascolto

Un serio e rigoroso saggio di filosofia della musica scritto da un giovane ricercatore italiano, Alessandro Bertinetto. Un saggio che ha ispirato una reazione “impressionista”.…

L’idea del realismo (IV)

La maggior parte delle narrazioni attuali (film, romanzi, opere d’arte, discorsi) provengono ancora da una…

Quel matto di Van Gogh

Nuova puntata della rubrica "Stralcio di prova". Stavolta si parla di un romanzo firmato Giovanni Montanaro: "Tutti i colori del mondo". Che c'entra con l'arte?…

Un libro a regola d’arte

Una mostra a Londra che è già storica. E un libro/catalogo che non è da meno. Per Manzoni: Azimut, edizione inglese in cofanetto, con ristampa…

Sardegna letteraria

Inaugura il 29 giugno e prosegue fino al 1° luglio “Isola delle Storie”, tra i più significativi festival letterari nazionali. Si svolge a Gavoi, in…

Siamo alla Fruit. Niente stand per l’editoria d’arte self-publishing alla prossima Artelibro di Bologna. Ma ci sarà uno spazio collettivo curato da Crudo, che cerca espositori…

Una fiera senza gli stand e gli espositori. Detto così sembra una provocazione. Invece è proprio quello che accadrà alla nona edizione di Artelibro, prevista…

Fotografia, storia e prospettive

Una storia della fotografia in quattro volumi, curata da Walter Guadagnini e pubblicata da Skira.…