
È il “genere” più antico, nel piccolo grande mondo della critica d’arte. Sin dalle Vite del Vasari, che ne metteva insieme a diecine. Ora la…

In questi giorni ci hanno lasciato due giganti della cultura occidentale: lo scrittore Gore Vidal e il regista Chris Marker. Che cosa avevano in comune…

Un serio e rigoroso saggio di filosofia della musica scritto da un giovane ricercatore italiano, Alessandro Bertinetto. Un saggio che ha ispirato una reazione “impressionista”.…

La maggior parte delle narrazioni attuali (film, romanzi, opere d’arte, discorsi) provengono ancora da una sorta di “zona finzionale”, costruita nell’arco di un trentennio, dell’Italia…

Torna a Bologna Artelibro, con una nona edizione dedicata al collezionismo librario, in un percorso…

Una mostra a Londra che è già storica. E un libro/catalogo che non è da meno. Per Manzoni: Azimut, edizione inglese in cofanetto, con ristampa…

Fotografie come immagini luminose di un’epoca, cifra e misura di un mood collettivo: volti, life-style, modi di vestire, atmosfere rapprese tra spazi aperti e interni…