È Subiaco, il centro arroccato sulla Valle dell’Aniene, il cuore della celebrazione del 550° anniversario del primo libro stampato in Italia. Le celebrazioni, iniziate nella…
L’opera di Nanni Balestrini corre sul filo tra arte visiva ed editoria, attinge a materiali editoriali e tipografici per scaturire il senso, usa steli di…
Cosa aspettarsi dal Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia, curato da Vincenzo Trione? Chi…
L’ambiente circostante, si sa, influenza il nostro comportamento. Ancora di più se il luogo in cui viviamo è straniante. Alla luce anche dei numerosi episodi…
Storia di “viaggi randagi” nella Bassa. Sono gli Anni Sessanta, e i protagonisti accomunati dalla passione per gli sguardo obliqui sono Luigi Ghirri e Franco…
Blow Up, la ormai storica rivista italiana di musica, compie vent’anni. Abbiamo intervistato il direttore Stefano Isidoro Bianchi. Per ripercorrere insieme un cammino esemplare.
Ottant’anni e non sentirli. Con l’energia di chi conserva una vitalità intellettuale rara e una passione intatta per il proprio lavoro di ricerca, Renato Barilli,…