
Bernard Khoury è un architetto libanese. E qui racconta di sé, della sua città, dei suoi progetti, di quegli “eroi locali” che sono i committenti…

L’importanza di una copertina. Libri amati, gelosamente custoditi, tramandati, logorati, dispersi, mai dimenticati. Libri di cui, a volte, si conserva anche il gusto squisitamente materiale…

Ai Weiwei, Thomas Hirschhorn, Rirkrit Tiravanija, Carolyn Christov-Bakargiev, Patrizia Sandretto: sono i “ritratti” di Francesco…

Prima settimana con le “storie d’Italia”, poi la narrativa che strizza l’occhio all’arte, e dopo ancora i cataloghi delle mostre più belle in corso a…

Cimentarsi con uno dei capolavori più ostici del XX secolo non è semplice, per definizione. E così in molti si sono arenati fra le pagine…

Una serie di testi datati 1925, scritti in occasione dell’Expo di Parigi. Raccolti sotto il titolo “L’arte decorativa”, sono diventati fra i più importanti del…

Come si fa a studiare in una biblioteca che resta aperta 16 ore alla settimana, per di più concentrate in due soli giorni? È la…