Grafica & Illustrazione

Artisti da copertina. Alessio de Girolamo

Si è trasferito a Berlino senza un euro in tasca e si è mantenuto vendendo i suoi quadri “porta a porta”. Non conosce il pentagramma…

Parigi. Utagawa Kuniyoshi, il demone delle stampe

Petit Palais, Parigi – fino al 17 gennaio 2016. Un viaggio in Oriente, un medium inusuale. 250 stampe per vivere da vicino il Giappone, attraverso…

Nuova immagine per la Fondazione Alighiero e Boetti. A progettarla gli studenti della Quasar Design University. I lavori in mostra al MACRO

La Fondazione Alighiero e Boetti, presieduta da Caterina Raganelli Boetti, decide di ripensare logo e immagine ufficiale. E trova una formula diversa per giungere ala…

In Italia esce un libro illustrato che racconta la dedizione di Monet per il suo giardino a Giverny. Tra iris e ninfee, sulle tracce delle ultime ossessioni del pittore impressionista

Monet amava il giardino che aveva fatto allestire nel 1883 nella sua tenuta a Giverny. Le coreografie di iris, papaveri e tulipani, gli archi di…

Menti globali. Un repertorio di Gianluigi Ricuperati

L’ultimo libro di Gianluigi Ricuperati, illustrato da David Johnson, è una scorribanda eccentrica e gioiosa…

Mario Piazza. Una piccola mostra per un grafico schivo

Ex Chiesa di San Francesco, Civitanova Alta – fino al 25 ottobre 2015. Ha un curriculum pazzesco, Mario Piazza. Ma è un grafico, e in…

BOT il futurista terribile: immagini dall’anteprima della mostra a Piacenza dedicata all’eclettica produzione di Osvaldo Barbieri

Se il Secondo Futurismo ha pagato sul lungo periodo lo scotto di una vicinanza eccessiva al fascismo, di cui finisce per risentire proprio a livello…

Biennale di Istanbul. Parlano i grafici di LeftLoft

Lo scrivevamo qualche ora fa: gli italiani migliori a questa Biennale di Istanbul sono loro,…