Benjamin sta a Baudelaire come Sissa Micheli sta all’uno e all’altro. È un’immaginaria legge transitiva degli stati d’animo, leggeri come foglie, passeggeri come onde, superficiali…
                            
            È una delle più importanti collezioni aziendali della storia, che raccoglie arte contemporanea e del dopoguerra. La collezione è conosciuta soprattutto per la sua nascita…
                            
            “Un suggestivo mix fra passato e presente, sublimato nell’incontro fra l’architettura contemporanea e il restauro artistico”. Poche parole, ma che riescono a focalizzare l’unicità del…
                            
            Finalmente non il solito concorso sulla sostenibilità: il Global Award for Sustainable Architecture è un riconoscimento che, ogni anno, premia cinque studi impegnati nel realizzare…
                            
            L’altro Premio New York. All’Istituto Italiano di Cultura vincono Nicola Pecoraro e Riccardo Previdi
Premio New York? Sì. Anzi no, questo per la precisione si chiama Premio Selezione Istituto…
                            
            “Il popolo cinese si sente in imbarazzo”. E come non essere d’accordo, con il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Hong Lei, se il tema…
                            
            Le protagoniste? Sei fiammanti ventenni che lavorano nelle gallerie più cool di Chelsea. Che durante il giorno si destreggiano a soddisfare le richieste impossibili dei…