Dal mondo

Sissa sulle ali dell’Angelus Novus

Benjamin sta a Baudelaire come Sissa Micheli sta all’uno e all’altro. È un’immaginaria legge transitiva degli stati d’animo, leggeri come foglie, passeggeri come onde, superficiali…

Arte in fumo. No, nessun incendio: è la grande collezione della Peter Stuyvesant…

È una delle più importanti collezioni aziendali della storia, che raccoglie arte contemporanea e del dopoguerra. La collezione è conosciuta soprattutto per la sua nascita…

Olanda paese ospite alla prossima Arco? Ma se non “funzionano” nemmeno Roman & Dasha…

Giochino domenicale: è una grande città, il nome è di sei lettere ed inizia per…

1-1 palla al centro. Chipperfield vince il Mies van der Rohe Award e pareggia con la Hadid…

“Un suggestivo mix fra passato e presente, sublimato nell’incontro fra l’architettura contemporanea e il restauro artistico”. Poche parole, ma che riescono a focalizzare l’unicità del…

Per la serie cugini d’Oltralpe. La Citè de l’Architecture&du Patrimoine? È a Roma. Ci arriva con un concorso green…

Finalmente non il solito concorso sulla sostenibilità: il Global Award for Sustainable Architecture è un riconoscimento che, ogni anno, premia cinque studi impegnati nel realizzare…

Le quattro giornate di New York. Scintille alle aste nella photographic week

6 aprile Sotheby’s, 7-8 aprile Christie’s, 9 aprile Phillips de Pury. Un’intera settimana di aste…

L’altro Premio New York. All’Istituto Italiano di Cultura vincono Nicola Pecoraro e Riccardo Previdi

Premio New York? Sì. Anzi no, questo per la precisione si chiama Premio Selezione Istituto…

Pechino ineffabile: non trattate il “presunto colpevole” Ai Weiwei da eroe. Ma intanto Zapatero…

“Il popolo cinese si sente in imbarazzo”. E come non essere d’accordo, con il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Hong Lei, se il tema…

Gallery Girls o attrici? Un nuovo reality Usa punta i riflettori sull’artworld newyorkese

Le protagoniste? Sei fiammanti ventenni che lavorano nelle gallerie più cool di Chelsea. Che durante il giorno si destreggiano a soddisfare le richieste impossibili dei…

Capolinea: Rivoli. Morto a New York John McCracken, anima del Minimalismo west coast

È stata la prima retrospettiva organizzata in un museo europeo. Ma quella che rimarrà aperta…

Passaggio di testimone. L’11 aprile chiude MiArt, il 12 inaugura Art Cologne. Un confronto su cui riflettere un istante

Vuoi vedere che ci tocca fare il raffronto tra quanto “pesa” Milano e quanto “pesa”…