Dal mondo

L’arte cinese sbanca i mercati? Mr Ullens vende tutto e si butta sull’India…

Guy Ullens volta pagina e si butta sugli indiani: finisce così in asta una delle maggiori collezioni d’arte cinese contemporanea. Sarà Sotheby’s Hong Kong ad…

Ah, la Volvo non fa parte dell’opera? Equivoci dell’arte relazionale da Gavin Brown…

Il curioso episodio risale a mercoledì scorso, quando due artisti, Patricia Silva ed Eric Clinton Anderson, hanno scambiato la Volvo del gallerista newyorkese Gavin Brown…

Tennis o arte? Da Saatchionline un inedito concorso. Con thriller italiano…

Ogni Showdown prevede una fase eliminatoria con taglio ai primi 128 classificati. Si procede poi…

Raumlabor. Spazi al progetto

Li abbiamo imparati a conoscere alla scorsa Artissima. Quando una monumentale discarica differenziata campeggiava di…

Altro che crisi. É la Cina la regina dell’art market globale per il 2010

Ancora news dal fronte asiatico. L’ultima rivoluzione cinese? E’ quella del mercato dell’arte, senz’altro. Un primato che oggi rasenta il miracolo. Parola di Artprice. Stando…

Cinismo museale. Col dramma giapponese, l’americano Museum of Nuclear Science triplica gli ingressi

Certo nessuno sottolineerà gli aspetti materiali della cosa, e si spera che nessuno vorrà men che meno specularci. Eppure colpisce la notizia che arriva dagli…

Tutto il bestiario di Ai Weiwei. Un gigantesco zodiaco al Central Park

Osteggiato, spesso e volentieri, dalle autorità governative del suo paese, Ai Weiwei in tutto il…

Questo si che è Made in Italy: i Cotroneo portano la collezione sotto al Cremlino

Se la cultura italica passa una delle crisi più profonde degli ultimi decenni – le…

“Viva il malversatore!”. A Vienna big in soccorso del direttore del MAK Peter Noever

“Noever ha i coglioni quadrati. Grazie!”. Firmato Karl Emilio Pircher, designer altoatesino. Una valutazione in puro e dolce stil novo, una delle tante giunte ad…